Sarcofagi in mostra a Bruxelles, occasione di promozione per l’isola

Grande successo per l’inaugurazione della Grande Mostra “Sarcofagi sotto le stelle di Nut” presso il Musèe du Cinquantenaire di Bruxelles.
Gli oltre 500 invitati della cerimonia svoltasi nel pomeriggio di ieri rappresentano importanti figure istituzionali e di grande spessore culturale dell’intero Benelux, la grande regione territoriale che ingloba Belgio, Olanda e Lussemburgo.
Si è avuta infatti la presenza di numerosi sindaci (tra cui quello del comune di Maastricht), deputati, governatori e consiglieri regionali, nonché di professori operanti in prestigiose università.
“Gli invitati si sono rivelati molto soddisfatti” ha dichiarato il vice sindaco di Forio, Gianni Matarese, presente a Bruxelles, “E’ stato fondamentale partecipare a tale illustre manifestazione . Molti dei presenti non conoscevano neppure Ischia. La presenza della nostra isola e del Comune di Forio alla Grande Mostra ha fatto in modo che il nome di Ischia si affermasse e si diffondesse anche qui, nelle regioni del Benelux. E questo è indispensabile, perché quelli olandesi e belgi si sono rivelati dei nuovi, interessanti mercati su cui puntare per un rilancio a grande scala del turismo ischitano, il giusto volano per dare un forte impulso alla crescita della presenza turistica sull’isola. L’auspicio è quello di poter organizzare qualche altra manifestazione, con l’ausilio degli operatori turistici, entro i sei mesi della mostra, al fine di propagandare al meglio l’immagine della nostra isola”.
“Gli ospiti sono stati particolarmente colpiti dal fatto che Ischia si presenta come un’isola assai varia” ha aggiunto il presidente della Pro Loco Panza, Leonardo Polito, “Non è solo mare e terme, ma anche montagna, sentieristica, storia, enogastronomia. Questo ha incuriosito molto i presenti, che hanno fatto buona scorta del materiale informativo, mostrando grande interesse anche per le nostre numerose iniziative e manifestazioni culturali, su cui si sono documentati minuziosamente. Inutile poi aggiungere che hanno gradito parecchio la degustazione dei nostri vini”.
Dello stesso avviso sono Maria e Paola Monte, rappresentanti a Bruxelles dell’associazione Federalberghi:”Facendo un veloce sondaggio con i presenti, qui in Belgio i nomi più conosciuti della regione Campania si riducono a Sorrento, Capri e Pompei. Osservando i dèpliant, però, si sono resi conto di quanto offre la nostra isola. E un punto a nostro favore è la presenza di un volo diretto Bruxelles – Napoli, altro aspetto considerato positivamente dagli ospiti. Adesso possiamo dire ‘Ischia c’è’, come testimoniato dalle tante pubblicità della mostra, in cui compare il nome della nostra isola, in giro per la città, dalle fermate dei bus a quelle della metro.”