CRONACAPRIMO PIANO

Abusi a Ischia, c’è l’ordinanza di demolizione

A firmarla il responsabile di settore comunale Luigi De Angelis: nel mirino un fabbricato alla Traversa Luigi Mazzella dove è stata appurata la presenza di opere edilizie realizzate senza titolo abilitativo

Il responsabile del Servizio 5 – Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Ischia, l’ingegner Luigi De Angelis, ha firmato l’Ordinanza di demolizione n. 106, che impone al sig. I. P., residente alla Traversa Luigi Mazzella n. 9, la rimozione di una serie di opere edilizie realizzate senza titolo abilitativo, in violazione delle normative urbanistiche, paesaggistiche e antisismiche. Secondo quanto accertato dal sopralluogo tecnico del 2 aprile 2025, effettuato in presenza del proprietario e del suo tecnico di fiducia, le irregolarità riscontrate comprendono: Chiusura di portici per circa 21 mq, con conseguente aumento volumetrico; Cambio di destinazione d’uso di locali da cantina e deposito ad abitazione; Ampliamento di 30 mq trasformato in monolocale, con angolo cottura e bagno; Manufatti edilizi abusivi: uno da 27 mc adibito a wc, un altro di circa 2,5 mq adiacente all’edificio INPS; Tettoie abusive su terrazza per circa 40 mq in legno, vetro e policarbonato; Chiusura interstizi tra murature e tettoie con pannellature trasparenti; Realizzazione di pavimentazioni esterne e varco carrabile con cancello in ferro. Tutte le opere risultano prive di autorizzazioni edilizie e paesaggistiche e in contrasto con le norme vigenti in materia di costruzioni in zona sismica.

L’ordinanza impone al sig. I. P. la demolizione delle opere abusive e il ripristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica, a proprie spese e nel rispetto delle norme di sicurezza. In caso di mancata ottemperanza, si procederà all’esecuzione forzata e all’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 31 del D.P.R. 380/2001. Il provvedimento richiama anche una precedente ordinanza di demolizione (n. 518 del 2004) rimasta inadempiuta, nonché i vincoli urbanistici del P.R.G. comunale e quelli paesaggistici previsti dal Piano Territoriale Paesistico dell’Isola d’Ischia. L’ordinanza è stata trasmessa a numerosi enti e istituzioni, tra cui Procura della Repubblica di Napoli, Carabinieri e Polizia di Stato di Ischia, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio, Regione Campania, ASL Napoli 2 Nord, Società di servizi pubblici (EVI, Enel, Telecom). Il destinatario dell’ordinanza potrà presentare ricorso al TAR Campania entro 60 giorni dalla notifica o ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Gli atti sono disponibili per la visione presso l’Ufficio del Responsabile del Procedimento nei giorni indicati.

Articoli Correlati

3 Commenti

  1. Finalmente si inizia a fare sul serio con gli abusi edilizi, complimenti Corrado per aver riportato con chiarezza tutti i dettagli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.