Addio a Manuel, una tragedia che lascia senza parole
Ancora un incidente mortale scuote la comunità isolana e tutti abbracciano i familiari e gli amici del giovane diciasettenne di Lacco Ameno. Le parole dell’istruttore dell’Auras, stravolti il sindaco Pascale e Carmine Monti
Sono notizie che mai si vorrebbero dare perché la morte di un ragazzo di appena 17 anni sconvolge un’intera comunità e rende tutti consapevoli che la vita sa essere crudele. Purtroppo a ancora una volta un incidente sulle nostre strade è stato fatale per un giovanissimo. Parliamo di Manuel Calise che la scorsa notte a soli 17 anni ha trovato la morte nel tratto di litoranea tra Lacco Ameno e Casamicciola Terme in direzione Eliporto. Sono ore di grande dolore e i fatti che sono accaduti sono ormai noti a tutti anche se gli inquirenti dovranno stabilire l’esatta dinamica dell’incidente ed eventuali responsabilità. Una scomparsa così prematura lascia tutti basiti e inermi, ma vogliamo proporvi, qui, una serie di ricordi di persone che conoscevano Manuel Calise e che, affranti dal dolore, si stringono attorno ai familiari della vittima. Carlo Picconi, Presidente della Squadra sportiva dilettantistica Auras Ischia si è detto sconcertato da questa triste notizia essendo stato il suo allenatore: «Manuel è un ragazzo che ha avuto sempre ottimi risultati nella parte didattica, agonistico lavorativa con la spensieratezza dell’età e la voglia di andare oltre. Lo contraddistinguono gli obiettivi che ha raggiunto, tant’è che dopo il lockdown ci sentimmo per riprendere gli allenamenti e alle 7.00 del mattino era presente in spiaggia per uscire in canoa. Nonostante il freddo e il periodo, Manuel non si fermava, nemmeno quando a Barcellona si confrontava con atleti internazionali affermati e, riscuotendo il supporto dei compagni di squadra, tentava di migliorarsi sempre. Abbiamo parlato lunedì sera di scuola e di futuro, e in cuor mio speravo che ritornasse sui campi gara. Preferisco ricordarlo sulle onde del mare agitato che lui cavalcava con qualsiasi attrezzo avesse disponibile. Alla meravigliosa famiglia sempre presente e disponibile che ho l’onore di conoscere va tutto il mio affetto e vicinanza in un momento terribile, consapevole che nulla potrà sostituirlo. Ciao Manuel!».
Di seguito riportiamo anche il comunicato scritto dallo staff dell’Auras Ischia: «A soli 17 anni, oggi ci ha lasciato Manuel. Aurassino sin da piccolo, un ragazzo sportivo, solare e pieno di vita. È entrato nel mondo dell’Auras, tramite i corsi estivi, ed in poco tempo ha dimostrato una grande passione per il mare e per il mondo della vela, dove ha partecipato con ottimi risultati a diverse manifestazioni nazionali della classe Open Bic. Successivamente si è cimentato nel nuoto e nel salvamento, partecipando anche ad un campionato di pallanuoto. Nel 2019 a Riccione, ai campionati italiani di salvamento, Manuel, con una gara straordinaria, ha conquistato una splendida medaglia di Bronzo e qualche mese dopo, a Barcellona, ha conquistato una finale internazionale. Grazie alla sua determinazione ed ai suoi risultati, in una cerimonia organizzata al Maschio Angioino a Napoli, è stato premiato con una Stella D’argento dal comitato regionale della Federazione Italiana Nuoto per meriti sportivi… L’anima della squadra, un compagnone, un raggio di sole. Manuel, sarai per sempre nei nostri cuori e resterai il nostro caro faro!!! Un abbraccio alla famiglia da tutti gli aurassini». Si unisce al cordoglio anche l’amministrazione del Comune di Lacco Ameno, in particolare nella persona del dott. Giacinto Calise assessore al bilancio: «Questo è il momento della sofferenza in cui si trovano a fatica le parole. Mi sento vicino alla famiglia di Manuel Calise che è sconvolta da questa tragica notizia. Ai familiari e agli amici vanno tutti i miei pensieri. Manuel era un mio paziente e perdere la vita a quell’età è davvero un grande dolore. Credo comunque che da troppi anni le strade dell’isola siano pericolose e, in questo senso, mi sento di dire che come istituzioni sia giunta l’ora di mettere in campo una concreta sensibilizzazione verso la tematica della sicurezza stradale. Mi rendo conto che adesso le parole servono a poco perché nulla potrà dare conforto alla famiglia ed è proprio per questo che rinnovo la mia vicinanza a tutte quelle persone che conoscevano il giovane Manuel, scomparso troppo presto». Infine, abbiamo sentito anche l’ex sindaco di Lacco Ameno Carmine Monti e l’attuale primo cittadino Giacomo Pascale ed entrambi non se la sono sentiti di rilasciare dichiarazioni perché affranti da questa terribile notizia. È indubbiamente un momento molto delicato in cui il ricordo di Manuel Calise riaffiora nella mente di tutti. Alla famiglia, agli amici e tutti quelli che lo conoscevano vanno tutti i nostri pensieri e la nostra vicinanza.