Al via il bando per l’affidamento del porto di Sant’Angelo
La gestione durerà dal 1 aprile fino a tutto il 31 dicembre, ecco le linee guida: i posti barca disponibili saranno complessivamente 107 con un importo soggetto a ribasso di 148.723,10 € oltre IVA
Sono iniziati nei giorni scorsi i sopralluoghi per l’affidamento del Servizio di assistenza all’ormeggio, disormeggio e di guardiania delle imbarcazioni nel Porto turistico di S. Angelo. Importo soggetto a ribasso pari ad €. 148.723,10 oltre IVA .In riferimento alla procedura l’ente locale ha già comunicato che le date di sopralluogo, previo appuntamento da concordarsi sono state fissate per il giorni 16 marzo 2023 – dalle ore 10:00 alle ore 12:00; 20 marzo 2023 – dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e 23 marzo 2023 – dalle ore 10:00 alle ore 12:00. La Procedura di gara aperta seguirà il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Come si legge agli atti del municipio, il Comune di Serrara Fontana è titolare di Concessione Demaniale Marittima n. 81 del Registro Concessioni e n. 498 del Repertorio del 28/06/2006, modificata ed integrata dalla n. 153/08, oggetto di ampliamento da parte della Regione Campania con CdM n. 65/2019 del 12/07/2019, relativa all’area demaniale marittima nel Porto di S. Angelo del Comune di Serrara Fontana per una superficie complessiva di mq 21.499,00 di cui mq 8.323,00 di aree a terra e mq 13.175,00 di specchio acqueo. L’Amministrazione guidata da Irene Iacono, intende procedere, all’esperimento di gara di appalto, mediante procedura aperta, per l’affidamento di alcuni servizi ausiliari, secondari, strumentali ed accessori sotto soglia comunitaria. RUP la Dott.ssa Rosanna Mattera – Responsabile Servizio Demanio.
La spesa è finanziata con fondi comunali iscritti in apposito capitolo del bilancio comunale. L’appalto non è connesso a progetto/programma finanziato con fondi dell’Unione Europea.
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione e delle offerteè stato fissato entro le ore 12:00 del giorno 28 marzo 2023.La gara avrà luogo il giorno 28 marzo stesso alle ore 12:00 presso la sede dell’Amministrazione Aggiudicatrice.L’appalto è un lotto unico. È fatto divieto di varianti, non sono ammesse rettifiche e il subappalto. Le condizioni minime sono quelle contenute nel Capitolato prestazionale di Appalto.
Il piano ormeggi
Sono 107 i posti barca da assegnare secondo il seguente piano ormeggi:
13 posti fino a mt 13
5 posti fino a mt. 16 (unità di transito) 1 posto unità di linea (giro dell’isola) 3 posti fino a mt. 16
2 posti fino a mt 28
4 posti fino a mt 40
1 posto unità di polizia
Nello specchio acqueo denominato SP “003” per complessivi mq 2307,00 con relativo pontile galleggiante di lunghezza mt.56 e larghezza mt.2,35 per ormeggio di unità da diporto ci sono i seguenti posti barca:
6 posti fino a mt. 11
8 posti fino a mt. 9
2 posti fino a mt. 16
Nello specchio acqueo denominato SP “002” per mq 1568,00 con relativo pontile galleggiante di lunghezza mt.40 e larghezza mt.2,35 per ormeggio di unità da diporto:
numero posti barca:
19 posti fino a mt. 9
3 posti fino a mt. 11
4 posti fino a mt. 13
4 posti fino a mt. 16 (unità di pesca locale) 5 posti fino a mt. 16
Infine nello specchio acqueo denominato SP “004 per mq 1933,00 con relativo pontile galleggiante di lunghezza mt.48 e larghezza mt.2,35 per ormeggio di unità da diporto:
numero posti barca destinati ai residenti e alla attività da noleggio: 12 posti fino a mt. 5
4 posti fino a mt. 6 (unità di noleggio)
1 posto fino a mt. 7 (unità di noleggio)
31 posti fino a mt. 7
La durata dell’affidamento avrà decorrenza presumibilmente dal 01/04/2023 sino al 31.12.2023. Nell’ipotesi che, per circostanze impreviste, alla data del 01 aprile 2023 la procedura di gara sia ancora in itinere, l’appalto decorrerà dalla data del verbale di consegna del servizio.