CULTURA & SOCIETA'

“Alla scoperta della multisensorialità”: ad Ischia lo stage con i maestri di “arte e salute”

L’interessante intervista al fondatore del gruppo di ricerca, Tiziano Lamantea, che sarà sulla nostra isola dal 31 luglio al 3 agosto

Tiziano Lamantea, esperto terapista della riabilitazione e punta di eccellenza dello Shiatsu, è ricercatore della sfera delle emozioni e studioso di Medicina Classica Cinese e pratica Yoga. Dopo le numerose esperienze sperimentali, ha progettato una nuova chiave di lettura energetica nella totalità corpo – mente. In seguito al suo elevato spirito di ricerca e all’esperienza pratica e teorica nel campo, sviluppa il “Sistema dei Diaframmi” un nuovo e rivoluzionario approccio per arricchire la conoscenza e sensibilità sulla complessa architettura energetica del corpo umano.

Ha scelto proprio Ischia, come meta di approfondimento.

Ed è proprio qui, che dal 31 luglio al 6 agosto verrà presa l’ispirazione necessaria ideale, per svolgere un corso- studio intensivo, con l’intento di offrire una possibilità di perfezionamento sull’approccio dei temi principali di lavoro dal punto di vista tecnico e umano, grazie al contributo dei maestri, artisti ed esperti del settore che renderanno il seminario ancora più intenso e coinvolgente.

Tiziano, la tua storia inizia dallo studio approfondito della pratica manuale dello Shiatsu per poi sperimentare Il sistema dei Diaframmi e fondare infine il gruppo di ricerca Arte & Salute dando vita a numerosi stage intensivi e significativi. Da cosa è nata la voglia di entrare a far parte di questo mondo?

Già da bambino sentivo di avere una sensibilità più accentuata, ascoltavo la voce meravigliosa di mia madre che mi ricordava un usignolo, mio nonno è stato un grandissimo tenore, per questo ho avuto la fortuna di possedere la musica tra le mani già da piccolissimo. Mio padre era un infermiere e spesso mi chiedeva di aiutarlo; a lungo andare, crescendo, capivo che il mio interesse andava verso il sostegno umano e la propensione all’aiuto reciproco, insomma…il concetto di salute già lo sentivo interiormente.

Ads

Ho iniziato ad entrare nel mondo della fisioterapia che oggi posso dire, mi ha veramente spalancato le porte a qualcosa che la mia anima cercava profondamente, per questo mi sono ritrovato a fare Shiatsu dopo aver preso il diploma di Terapista della Riabilitazione e dopo aver incontrato delle persone meravigliose che hanno aperto la mia strada verso uno studio spirituale all’interno del mio cuore.

Ads

Da questo profondo lavoro, è nato il “ Sistema dei Diaframmi” e dopo doversi anni…nel 2008, nasce “Arte & Salute” un gruppo composto da ricercatori con numerose e importanti esperienze nel campo dello Shiatsu e della salute naturale, applicate in diversi ambiti di espressione artistica: canto, danza, recitazione e produzione musicale.

Il sistema ha concesso una visione un po’ particolare dell’energia dell’uomo.

Sono otto diaframmi che corrispondono ad otto livelli di coscienza. E’ uno strumento per trattare una persona nella sua totalità e nella sua unità: la dimensione fisica, mentale e spirituale, inserite nel ritmo della vita e dell’ambiente quotidiano. È sostanzialmente uno stimolo per un concreto sviluppo personale e di evoluzione comune.

Alla scoperta della Multisensorialita’”. Quando si parla di esperienze multisensoriali, di preciso cosa si intende? A chi è rivolto il seminario e qual è lo scopo?

Inizio col precisare che siamo tutti esseri multisensoriali perché effettivamente abbiamo tutti quanti cinque sensi, vista, udito, olfatto, gusto, tatto, che formano un unico sistema sensoriale designato a percepire la mera realtà fisica.

La Multisensorialita’ invece è data da quelle funzioni psichiche che ci permettono di percepire il mondo al di là dai nostri cinque sensi fisici.

La società che ci circonda, purtroppo, si ostina ancora a voler credere solo a ciò che vede, invece possiamo modulare un dono che nasce dentro di noi, cioè quello di evolvere noi stessi attraverso l’ascolto introspettivo. È generata da numerose funzioni dell’ anima che si manifestano attraverso fenomeni comuni a tutti noi come le sensazioni, le percezioni, le intuizioni, le ispirazioni e così via. Stiamo studiando una dizione nuova, per far capire alle persone, che devono proporsi in un modo diverso. Tutto questo avviene attraverso un sistema chiamato CARU, come acronimo di Concerto Aumentato di Realtà Umana. CARU, è un’atmosfera protetta, che aiuta a ridurre la distorsione degli stimoli e quella saturazione che non lascia il tempo ad una elaborazione di tipo “difesa nervosa” per eccesso di sollecitazione.

Attraverso l’accoglienza e il dialogo si evince una sorta di atteggiamento olistico, in cui si riducono tutte le possibilità di cadere nelle reazioni provocate da ansia, stress e agitazione.

Successivamente avviene la tessurizzazione del momento, che ci permette di registrare nel sistema nervoso (e non solo) un’avvenuta buona esperienza e che sarà riproducibile e ricercata più volte, anche e soprattutto nella vita quotidiana.

Questo stage, adatto a chi ha voglia di impreziosire i propri strumenti di studio e osservazione, credo che possa dare veramente tanti spunti di riflessione per entrare in contatto con la propria dimensione interiore in modo nuovo, con maggiore consapevolezza e chiarezza.

Saranno intensi giorni di stage emotivamente molto coinvolgenti. Lelemento fondamentale del seminario sarà la correlazione e lausilio di un gruppo di contributor che ogni giorno presenteranno alcuni temi inclusivi. Quale stato lalgoritmo per individuare i professionisti che ti supporteranno?

È semplice! E’ stato il cuore a farmi scegliere e individuare i professionisti che mi supporteranno. Io per fortuna, grazie alla mia professione ho conosciuto molte persone, poi mi sono gettato nell’arte ed ho avuto l’occasione di conoscere anche numerosi artisti; per me è stato principalmente un arricchimento spirituale.

Conoscere gli altri, e soprattutto avere contatti con le tante diversità individuali che sono una preziosità, mi hanno migliorato tanto da voler creare insieme qualcosa di importante e raggiungere una missione.

Sono consapevole e felice di sapere che l’algoritmo del mio cuore ha scelto persone come Davide Lombardi, professionista Naturopata e operatore Shiatsu, con il quale ho collaborato per molti anni, insieme al maestro giapponese esperto di medicina orientale Tristan Edelman, conoscitore di molte tecniche di massaggio, di Arti marziali di cui è maestro e danzatore fusion, diplomato al conservatorio, maestro di pianoforte e anche un direttore d’orchestra che proporrà un movimento che andrà verso la danza, e che servirà non tanto per far diventare danzatori gli ospiti, ma per far cogliere il concetto in cui attraverso la dinamicità corporea, si possono risvegliare le sensibilità fisiche. Davide Lombardi, si occuperà di tutto il contesto della pratica Shiatsu e getterà le basi di un pensiero fondamentale:l’importanza della tecnica cosi come la creatività. Una professionista saliente di questo momento di ricerca sarà Ninon Valder, nota flautista, bandoneonista e arrangiatrice meravigliosa; avrà l’occasione per far vivere l’esperienza del contatto sinergico tra persona e musica. Si arriverà a comprendere che la musica serve a creare relazione, cuore a cuore.Il tutto sarà incrementato dalla consapevolezza e man mano diventerà un filo d’oro di connessione. “Insieme cercheremo di ravvivare tutti i fili d’oro, e tramutare tutte queste relazioni rappresentative per la nostra vita”.

Fondamentale sarà anche la presenza di Massimo Ventricini, musicista, percussionista e musicoterapista; è molto interessante la sua esperienza professionale; da molti anni svolge laboratori di musicoterapia a Roma e ad Ischia per diverse fasce di disabilità, insegna ed educa propedeutica musicale, dalle scuole dell’infanzia a quelle di primo e secondo grado, conduce team building e drum circle per aziende e società sportive ed è ideatore di laboratori di relazione sonora genitori-figli.

Proprio grazie alla sua radicata formazione dotata di facoltà artistiche naturali, sarà considerevole la sua partecipazione incline a creare un ambiente pervaso di suoni e vibrazioni che prevederà anche un coinvolgimento di un pubblico che sarà invitato a stare con noi durante il soggiorno studio.

Ischia ha fortemente bisogno di una nuova rete di realtà virtuose. Sarà un onore ricevere sullisola un momento profondo di ricerca e confronto su un tema di interconnessione consapevole. Per coloro che in un futuro vorranno acquisire spunti di ricerca potranno facilmente seguire i tuoi progetti?

Sono molto felice di portare la mia ricerca su un’isola incantevole come Ischia.

Sarà un momento di condivisione intenso che stimolerà la spinta verso nuove scoperte e opportunità. I miei progetti potranno essere seguiti in diverse modalità. Una di queste è quella diretta. Io vivo in Francia in un piccolo paese che si chiama Bethon, a circa 120 km da Parigi. Proprio in questo luogo, insieme alla superlativa artista Ninon Valder, portiamo avanti una meravigliosa realtà di studio che si chiama Ceremusa (centro di ricerca di musica e di trasmissione orale) in cui durante l’anno, vengono organizzati almeno tre incontri specifici sul tema di arte e salute.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex