«All’inizio ero un po’ spaesata, ma a lavoro mi hanno rassicurata molto»
Rosa Monti è a Oxford dal 2016: «il clima non è preoccupante per chi risiede da un po’ di tempo, il datore di lavoro ti tutela»
Sono arrivata ad Oxford il 31 Agosto del 2016, dovevo rimanere per pochi mesi per continuare gli studi, ma dopo aver visto com’era la vita qui, il lavoro e il resto ho deciso di rimanere. Ho iniziato facendo due lavori, la barista e le commessa da Primark, il noto negozio di vestiti. Il bello di qui è che se ti fai valere, se le persone vedono che sai fare il tuo lavoro, ti fanno crescere. Dopo sei mesi sono diventata supervisor (il supervisore) dei dipartimenti e dopo un anno e mezzo diventai manager di dipartimenti. La vita qui è diversa dall’Italia, ci sono molte opportunità e, anche se il clima non è dei migliori, si trovano sempre belle giornate. A giugno 2016 (pochi mesi prima della mia partenza) fecero il referendum per la brexit e tutti si preoccuparono parecchio. Dopo soli tre anni, però, hanno deciso di metterla davvero in attivo. Qui il clima non è preoccupante per chi risiede da un po’ di tempo, il datore di lavoro ti tutela e il governo ha dato la possibilità di fare il settlement (per chi sta da 5 anni e più o il pre-settlement per chi sta da meno di 5 anni) che ti dà la possibilità di rimanere in Inghilterra senza problemi effettivi.
Il problema principale sarà per chi vorrà venire qui dopo del periodo di “assestamento”, ci sarà molta più burocrazia, parlano di iniziare ad utilizzare dei visti per chi vorrà venire stabilmente. Non sarà molto semplice riuscire ad aprire un conto in banca o il NiN (la carta per lavorare), ma non sarà impossibile. Le opportunità l’Inghilterra e, dove sono io, Oxford, non le toglie mai. La maggior parte delle persone che conosco qui hanno votato contro la brexit proprio perché la differenza di culture è qualcosa che “caratterizza” l’Inghilterra. Ci sono tante persone di culture e stati diversi; tutte insieme sembriamo una gigantesca famiglia. Lì dove lavoro siamo ragazzi di culture e stati diversi eppure non c’è mai stato nessun conflitto per la differenza di razza, sesso o orientamento sessuale. Può essere difficile prendere una decisione del genere, andare via da casa e cercare la proprio strada da soli, ma quando la si riesce a trovare è una delle soddisfazioni più grandi e quale posto migliore per iniziare se non proprio l’Inghilterra? A Londra hanno sparato i fuochi d’artificio la sera della brexit, hanno fatto il countdown come se fosse capodanno. All’inizio ero un po’ spaesata, un po’ preoccupata, ma mi sono informata molto è parlato subito con l’Human Resources, le risorse umane del mio lavoro, mi hanno rassicurato subito.