Anche a Ischia aprile si tinge di blu per l’autismo
Martedì l’inaugurazione de “Il dono di Marianna”, struttura di accoglienza per bambini con autismo

Sarà inaugurato martedì 2 aprile alle ore 17:00 “Il dono di Marianna”, un piccolo centro dedicato a tutti i bimbi speciali. Il taglio del nastro avverrà durante un altro importante appuntamentola giornata della consapevolezza dell’autismo che si celebra, ormai da diversi anni, il 2 aprile. «Si tratta di un appartamento messo a disposizione dalla famiglia Di Meglio che ha perso la propria figlia nelle tragiche circostanze di un incidente stradale.

In attesa che le istituzioni forniscano una struttura più grande che possa accogliere tutti, l’Associazione genitori autismo svolgerà le sue attività in quest’appartamento che finalmente, martedì, vedrà la sua inaugurazione. Sono una quarantina i ragazzi iscritti all’associazione Genitori Autismo, ma ci s’immagina che sul territorio siano molti di più. Di questi, l’associazione, ne segue 25 che hanno tra i 3 e i 24 anni, ciascuno con le sue problematiche e le sue difficoltà. Nell’ottobre del 2016 la nascita dell’Associazione con l’allora presidente Annalisa Nicotra, poi i primi passi, l’apertura al territorio con diverse iniziative e ancora progetti, sogni, speranze. Integrata sul territorio presto diverrà centro convenzionato per la valutazione della comunicazione aumentativa alternativa, un piccolo passo che renderà ancora più grande quest’importante associazione. Questo disturbo del neuro sviluppo, secondo le statistiche internazionali, colpisce circa un bambino ogni cento.
Qui a Ischia la tematica è davvero molto sentita e l’apertura di questo piccolo centro è un bel segnale per il futuro di queste famiglie. Aprile si tinge di blu, quindi e il calendario degli appuntamenti continuano il 7 aprile dalle ore 9:30 alle 13:00 con l’evento “Un gioco per un sorriso” giornata di sensibilizzazione e animazione per bambini e ragazzi presso il Perris Park di Via Morgioni, l’11 aprile, invece, si svolgerà il basket blue day, festa e allenamento con i ragazzi del gruppo Time Aut presso l’istituto Comprensivo V.Mennella di Lacco Ameno. Aprile si concluderà con l’apertura – il 29 e 30 dalle 10:00 alle 17:00 – di uno sportello informativo e di ascolto per l’autismo e la disabilità intellettiva presso il centro “Il dono di Marianna” previa prenotazione. Le indagini nazionali degli ultimi anni, relativi all’aumento degli studenti e delle studentesse con Bisogni Educativi Speciali, ne rilevano il costante aumento nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Il rapporto Istat del 17/18 ha individuato ben 272,167 alunni con il sostegno,, pari al 3,1 del totale degli iscritti. Tale scenario evidenzia quanto l’educazione e l’istruzione – quali diritti fondamentali dell’uomo e presupposti indispensabili per la realizzazione personale di ciascuno – debbano rappresentare lo strumento prioritario per superare l’ineguaglianza sostanziale ed assicurare l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione”. In quest’ottica anche l’Istituto Professionale di Stato “Vincenzo Telese”, come scuola Polo per l’inclusione per l’ambito 15, ha proposto una serie di iniziative per la sensibilizzazione sul tema. Si inizia nei giorni 28/29/30 marzo con il Corso di formazione “ La stessa voce “ un laboratorio inter-disciplinare in collaborazione con l’associazione Sophia ed il Rotary Club di Ischia in cui si alternano momenti di riflessione teorica con laboratori a carattere filosofico psicologico. Si proseguirà con iniziative il giorno 2 aprile, con interventi di specialisti nei gruppi classe dove studiano e vivono gli alunni con sindrome dello spettro autistico. L’impegno continuerà con la costruzione della Rete per la consapevolezza sull’autismo che prevederà la programmazione di interventi coordinati per le studentesse e gli studenti che frequentano le scuole di Ischia e Procida per gli anni a venire.