Ancim, Tufano e Calise delegati lacchesi
L’attuale vicesindaco e il consigliere di minoranza rappresenteranno il Comune del Fungo presso le assemblee regionali delle macroaree: ad esprimersi in tal senso il consiglio comunale

Il vicesindaco Carla Tufano ed il consigliere Giacinto Calise nominati nel direttivo Ancim. Il consiglio comunale di Lacco Ameno si è espresso in tal senso, considerato che: «a seguito alle determinazioni assunte nel Direttivo allargato del 27 febbraio 2025, sull’attuazione da dare all’art.5 dello Statuto, si è deciso di procedere secondo un percorso condiviso che prevede, per le regioni con più di due comuni insulari, l’indizione di Assemblee pluri comunali per eleggere i due rappresentanti Sindaci che faranno parte del nuovo Direttivo ANCIM» Per questo, i Sindaci dei comuni delle regioni con meno di tre amministrazioni comunali hanno diritto di far parte del Direttivo nazionale ANCIM ed i Comuni delle Aree pluricomunali della Campania, Toscana, Sardegna e Sicilia dovranno convocare un apposito consiglio comunale al fine di nominare un consigliere di maggioranza ed uno di minoranza, per le rappresentanze nelle rispettive Assemblee regionali.
Come spiegato al consesso, inoltre, i comuni capofila: « per la Toscana il Sindaco di Portoferraio; per la Sardegna il Sindaco di La Maddalena; per la Campania il Sindaco di Capri; per la Sicilia il Sindaco di Lipari; avranno il compito di convocare le Assemblee regionali al fine di nominare due Sindaci che faranno parte del Direttivo ANCIM». Per la nomina dei rappresentanti del consiglio presso enti, aziende ed istituzioni ad esso espressamente riservata dalla legge, il Governo di Lacco Ameno, per quanto concerne il gruppo di maggioranza, ha deciso per la designazione del Consigliere Carla Tufano effettuata dallo stesso Capogruppo di maggioranza, mentre, per quanto concerne i gruppi di minoranza, della designazione congiuntamente indicata, del Consigliere Giacinto Calise. Sono stati così eletti i due Delegati comunali per l’Assemblea regionale, chiamati a rappresentare le istanze del Fungo in qualità di soggetti delegati in rappresentanza dell’Ente presso le assemblee regionali delle macro aree ANCIM.