Arriva la Tre Golfi Sailing Week 2025
Già 70 gli iscritti, tutto esaurito il porto di Sorrento per i Maxi e prima volta per i multiscafi, il Sindaco Coppola: "Pronti a trasformarci ancora una volta nella capitale internazionale della vela"

Aperte da poco, le iscrizioni alla Tre Golfi Sailing Week 2025 stanno già registrando una partecipazione entusiastica, sia per numero di iscritti che per la loro qualità. Le regate, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con il fondamentale supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia che da sempre collabora alla migliore riuscita dell’evento, con Rolex come Official Timepiece e Loro Piana come main sponsor, si confermano un evento capace di attrarre equipaggi e imbarcazioni di altissimo livello da tutto il mondo. A tre mesi dalla regata e con le iscrizioni che rimarranno aperte fino al prossimo 31 marzo sono già 70 gli iscritti alla settimana velica.
Con un mix unico di prove offshore, come la storica Regata dei Tre Golfi che celebra la sua 70ª edizione, e regate a bastone e costiere nello spettacolare Golfo di Napoli, i partecipanti hanno la certezza di un’esperienza tecnica di prim’ordine. Il tutto sarà arricchito dalla celebre ospitalità napoletana, che offrirà eventi sociali ormai diventati leggendari: dalla spaghettata al CRV Italia insieme con il RYCC Savoia, prima della partenza della Tre Golfi, al crew party con gli chef stellati in penisola sorrentina.
Il programma: ORC, Maxi ed esordio dei Multiscafi
L’evento si aprirà a Sorrento con il Campionato del Mediterraneo ORC (7-10 maggio), seguito dalla 70esima Regata dei Tre Golfi (partenza il 16 maggio da Napoli) e dal Campionato Europeo IMA Maxi, che si terrà dalla regata d’altura al 22 maggio con base a Sorrento. La grande novità di quest’anno è rappresentata dall’introduzione dei maxi multiscafi, che saranno ospitati nel marina di Vico Equense e gareggeranno per il Trofeo Multiscafi, in parallelo agli altri maxi.
Sfide ai massimi livelli
L’evento si preannuncia competitivo più che mai, tanto che per i maxi si è già registrato il tutto esaurito alla Marina di Sorrento. Il presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, Roberto Mottola di Amato, ha commentato “ringraziamo i tanti armatori che anno dopo anno ci confermano con la loro presenza il gradimento sulla nostra regata, siamo però rammaricati di non poter accogliere nuovi iscritti a Sorrento, che potranno trovare ormeggi in altri marina vicini”.