Assunzioni da prorogare e nuovi innesti, il Comune scrive a Schilardi
L’ente del Capricho chiede la proroga fino al 2025 delle unità attualmente impegnate nelle procedure amministrative di ricostruzione post sisma, e l’assunzione di altri sei elementi per fronteggiare la mole di istanze di sanatoria

Prolungare le assunzioni sismiche per affrontare il lavoro che si profila. Il Comune di Casamicciola, il più colpito dal sisma del 2017, ha chiesto infatti al Commissario Schilardi “di provvedere all’attivazione delle necessarie procedure tendenti ad ottenere un provvedimento che proroghi per il periodo “2021-2025” l’attività delle unità in forza presso il Comune di Casamicciola Terme con fondi a carico della Contabilità Speciale (anch’essa da prorogarsi almeno fino al 2025) e contemporaneamente svincoli le stesse dai limiti di cui all’art.19 del D. Lgs. 81/2015”. Non solo: si chiede anche un aumento delle unità lavorative per l’elevata mole di lavoro legato alla ricostruzione, nel solo Ufficio tecnico comunale. Per la precisione, servirebbero sei unità in più.
L’amministrazione del Capricho ha motivato tali richieste rifacendosi alla legge di ricostruzione 130/2018 all’art.25, così come le ordinanze commissariali di attuazione della legge stessa, che prevedono in via prioritaria la definizione delle istanze di condono relative agli immobili distrutti o danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017, presentate ai sensi delle tre leggi sul condono, cioè della legge 28 febbraio 1985, n. 47, della legge 23 dicembre 1994, n. 724, e della legge 24 novembre 2003, n. 326, pendenti alla data di entrata in vigore del Decreto Legge n.109/2018.
Il Comune ha infatti specificato che l’ultima modifica dell’articolo 25 comma 3 sta riscontrando nella popolazione una decisa adesione, con un aumento vertiginoso delle domande presentate al protocollo del Comune di Casamicciola per le istruttorie ed i relativi rilasci dei permessi di costruire in sanatoria.
Insomma, la proroga delle assunzioni e anzi il loro aumento sembra indispensabile per portare avanti tali procedure per le ricostruzione. A supporto della propria istanza, l’ente ha spiegato che le attività di supporto in forza al Comune di Casamicciola da quasi due anni stanno permettendo lo svolgimento dei vari iter amministrativi legati alla ricostruzione portati avanti finora, e che senza il supporto ed il necessario incarico delle unità lavorative nessuna attività della ricostruzione può essere generata per il prosieguo, visto l’elevato numero di pratiche ancora da evadere e che verranno presentate. Il Comune sta quindi sollecitando affinché venga emesso un provvedimento in merito visto che il 31 dicembre prossimo terminerebbe il periodo di autorizzazione delle assunzioni disposto dalla legge.