SALUTE & BENESSERE

Attività fisica in estate: cosa integrare per combattere la stanchezza

Chi ama lo sport non si ferma di certo in estate, ma è necessario trovare il modo per fare fitness senza sentirsi stanchi dopo il primo passo. Non è una questione di essere fuori allenamento: il caldo crea non pochi disagi, soprattutto quando le temperature raggiungono picchi insostenibili.

Più in generale, il caldo purtroppo ci rende pigri. Ma c’è una buona notizia: fare sport e fitness in modo equilibrato in estate è possibile con i prodotti giusti, come gli integratori che ci permettono di integrare tutte le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno.

Fare sport in estate: i consigli utili da seguire

Lo sport è, o almeno dovrebbe essere, una parte molto importante della nostra vita a ogni età. Tuttavia, se in inverno recarci in palestra ci sembra un’ottima idea, in estate non la pensiamo spesso così.

Di fatto, le temperature alte dimezzano le energie che abbiamo a disposizione: c’è poi la questione dell’abbassamento della pressione a cui prestare attenzione e il senso di spossatezza generale che spesso deriva dalla disidratazione.

Dobbiamo bere di più e regolare la nostra attività fisica in base al nostro organismo, ma soprattutto possiamo valutare di assumere degli integratori che ci aiutino a integrare sali minerali e vitamine, dietro sempre consiglio medico. È infatti importante che il medico di base dia la propria opinione sull’assunzione di determinati prodotti.

Ads

Cosa integrare in estate e di cosa ha bisogno il nostro organismo

L’estate è la bella stagione per eccellenza, ma purtroppo, soprattutto a causa delle temperature elevate degli ultimi anni, è anche diventata un periodo in cui mantenere alta l’attenzione sulla nostra salute.

Ads

Dobbiamo evitare la disidratazione, quindi bevendo almeno due litri di acqua al giorno, e preservare le nostre energie. Ma come possiamo farlo? Spesso i sali minerali sono indispensabili, in quanto ci aiutano a mantenere l’equilibrio idrico ed elettrolitico dell’organismo.

In questo periodo, infatti, molti sportivi (e non), integrano una dose maggiore di potassio e di magnesio. Sono entrambi importantissimi: consideriamo infatti che il potassio è implicato in numerose funzioni fisiologiche del nostro corpo, tra cui la regolazione del nostro battito cardiaco.

Quando tendiamo a sudare molto, il che in estate avviene sia per le temperature che nel momento in cui facciamo fitness, nel nostro organismo si abbassa il livello di magnesio.

La conseguenza è chiara: quando il magnesio è basso possiamo notare crampi ai muscoli, un maggiore livello di stanchezza, irritabilità o persino difficoltà di concentrazione.

Una vitamina che invece non dobbiamo in alcun modo sottovalutare e che ci permette di affrontare questo senso di affaticamento fisico e mentale che talvolta ci tormenta in estate è la B12.

Negli integratori è spesso combinata con il fosforo e possiamo integrarla tranquillamente, sempre usando degli integratori alimentari con una formulazione specifica.

Il nostro consiglio in merito è di valutare i prodotti che vanno bene per sé in base all’attività fisica che si svolge solitamente (intensità, tipologia, frequenza settimanale) e, in caso di necessità, rivolgersi al proprio medico per comprendere cosa assumere assumere e come eventualmente modificare la dieta in estate.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.