Graziano Petrucci
-
LE OPINIONI
Caffè Scorretto» «Senso di marcia»
Non si può evitare di accennare ciò che è accaduto venerdì scorso, 13 maggio, alla Sala Conferenze dell’hotel Augusto a…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «Ragioni (non sufficienti) per spiegare un’isola anacronistica»
Dico una cosa che può apparire banale per alcuni, forse impopolare per altri. La crisi dell’isola d’Ischia –si, perché c’è…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «Paganini non ripete»
Se vogliamo che la lettura sia gratificante dobbiamo divertirci un po’. Deve aver pensato questo il mio amico Gaetano Di…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «Una domanda (a noi) sulla società isolana»
La domanda che dovremmo farci è semplice. Che cosa siamo diventati? Siamo in grado di avviare un profondo processo di…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «Ecco cosa (non) è l’immobilismo»
Il salernitano Gaetano Cataldo, classe 1974, rappresenta l’emblema di ciò che si può fare, se si vuole, pur avendo poche,…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè scorretto» «I cattivi maestri della politica, e non solo»
“Progètto” è una parola bellissima. Indica l’ideazione, il piano, la proposta o una serie di lavori e l’intenzione di realizzare…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè scorretto» «La dittatura del Marchese del “Grillo”»
Siamo in guerra. Anche l’isola d’Ischia, per assurdo, con ogni parte (politica) avvinghiata al proprio Comune, lo è. Se c’è…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «La tassa di soggiorno per favorire l’interesse isolano »
La notizia risale a qualche settimana fa. Sono stati assolti i titolari e gli amministratori di alcune strutture ricettive di…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto» «La variabile Pascale, da ideale a pragmatica»
Che si voglia mantenere in piedi certi meccanismi e connessioni positive col pubblico, come ha fatto Giacomo Pascale nel dare…
Per saperne di più » -
LE OPINIONI
«Caffè Scorretto»«Perché celebriamo Ischia sui giornali nazionali e internazionali ma non riusciamo a capire che è ora di cambiare?»
La risposta è semplice. A causa del corto circuito e del respiro imprenditoriale e politico altrettanto corto che continuano a…
Per saperne di più »