CRONACAPRIMO PIANO

Balneabilità, i primi dati ARPAC promuovono Ischia

Avviati da lunedì i campionamenti destinate a valutare la qualità delle acque marine lungo la costa campana: sono 148 i punti interessati in provincia di Napoli. Positivi i primi riscontri a Sorrento, Positano, Atrani ma anche nella zona nord-occidentale della nostra isola (ambito Na8)

Arrivano i primi riscontri sulla balneabilità delle spiagge campane per la stagione 2025. Secondo quanto appreso da fonti qualificate, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) ha ufficialmente avviato, a partire da lunedì 7 aprile, la nuova stagione di campionamenti destinati a valutare la qualità delle acque marine lungo la costa campana. I controlli rientrano nel programma di monitoraggio istituzionale predisposto annualmente secondo il calendario regionale e riguardano complessivamente le 328 acque di balneazione dislocate lungo l’intero litorale campano: 148 in provincia di Napoli, 139 in quella di Salerno e 41 nel Casertano. Nella giornata inaugurale della campagna, i tecnici dell’Arpac – ente attualmente presieduto da Stefano Sorvino – hanno effettuato i primi prelievi nelle acque antistanti alcune delle località balneari più celebri del territorio: Sorrento e Positano (ambito Na7), considerate vere e proprie gemme delle costiere Sorrentina e Amalfitana, celebri a livello internazionale per il fascino paesaggistico e l’accoglienza turistica. I campionamenti hanno interessato anche la fascia costiera compresa tra Positano e Atrani (ambito Sa1), un tratto particolarmente apprezzato soprattutto dai visitatori stranieri, in particolare dagli statunitensi, attratti dall’incanto senza tempo di questi luoghi. Le analisi sono proseguite inoltre sull’isola d’Ischia, nella zona nord-occidentale (ambito Na8), altro simbolo del turismo marittimo campano.

Secondo quanto comunicato, i primi risultati analitici hanno dato esito positivo: le acque campionate sono risultate infatti “tutte conformi” ai parametri di legge. Un segnale incoraggiante in vista dell’imminente stagione estiva

Secondo quanto comunicato da fonti Arpac, i primi risultati analitici hanno dato esito positivo: le acque campionate sono risultate infatti “tutte conformi” ai parametri di legge. Un segnale incoraggiante in vista dell’imminente stagione estiva. L’attività di monitoraggio proseguirà nei giorni a seguire con ulteriori prelievi lungo le altre spiagge del litorale regionale. L’Arpac, come di consueto, continuerà nei mesi successivi ad effettuare controlli periodici sugli stessi tratti di costa, per verificare non solo il mantenimento della qualità rilevata, ma anche l’efficacia degli interventi correttivi attivati in seguito a segnalazioni dei cittadini o a criticità individuate sul territorio.

Articoli Correlati

Un commento

  1. A dire il vero il problema del inquinamento non sussiste di questo periodo. Non ci vuole mica L ARPAC per dirci che le fogne e gli scarichi fognari c’è la fanno a reggere ad una settimana da l’inizio della stagione balneare. Vediamoci a fine luglio o a ferr agosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio