ARCHIVIO 3ARCHIVIO 4ARCHIVIO 5

Barano in bianco e nero, il fascino del tempo

A spasso nel tempo a ritmo di social. E’ l’ultima iniziativa di utilizzo intelligente e alternativo di facebook ad opera di Luisa Meterangelis che, sul noto gruppo “sei di Barano se”, ha postato una galleria di foto d’epoca di Barano. Un viaggio attraverso la storia del centro collinare con istantanee che ritraggono Piazza San Rocco, Via Corrado Buono, il Monumento ai Caduti, tutti rigorosamente in bianco e nero. Qui i colori si leggono sui volti degli abitanti, avvolti da serenità e semplicità.

Risalta la sede stradale in basoli di granito che i più avanti con gli anni ricordano come le famose “brecce di Barano”, il vestito chic del cuore collinare ormai abitante solo di un ricordo. E poi le figure dei cittadini baranesi che involontariamente disegnano una cartolina di un paese a dimensione d’uomo immersa nella natura e nella tranquillità.

E’ il tocco suggestivo del tempo, del fascino del bianconero che regala un’atmosfera da magia in questo spicchio di terra nascosto dalle colline che si affaccia sul mare. La galleria fotografica si snoda tra Fiaiano, Testaccio, Maronti in un mosaico di sentimenti che risalgono al secolo scorso. Una visita guidata nel passato mentre la mente danza solitaria il valzer della nostalgia. La malinconia del tempo suona implacabile la sua melodia e ci ricorda quando c’erano più silenzio e meno rumori e Barano mostrava il suo volto migliore.

Luigi Balestriere

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.