ARCHIVIO 3ARCHIVIO 5

Barano: la Ferrari Associati per la redazione del PUC

di Sara Mattera

BARANO. Si fanno progressi sul fronte del Puc, il piano di urbanistica comunale e il Ruc, il regolamento edilizio comunale di Barano. Nelle scorse settimane, infatti, come ricorderete,  vi avevamo anticipato che  nel Comune baranese erano in atto le ultime fasi per l’assegnazione dell’incarico di redazione dei due suddetti piani.  Lo scorso 10 Febbraio, una commissione nominata ad hoc, si è, così, riunita per valutare le varie candidature presentate per l’incarico in questione. Al vaglio  dell’analisi della commissione una rosa di sei candidati: la Ferrara Associati, la Veneto Progetti S.S, la Dea Soc Ingegneria SRL, l’architetto Pacella, l’architetto Favoli e l’ingegnere Roberto Gerundo.  La commissione, dopo l’apertura dei plichi dello scorso 10 Febbraio, ha quindi, poi provveduto, in questi giorni, a stilare la graduatoria definitiva. Tra i candidati, la Ferrara Associati srl, è stata la ditta che ha ottenuto il punteggio più alto, seguita, con pochi punti di differenza dalla Veneto Progetti SRL. Un risultato questo, in verità, che non sconvolge più di tanto. La Ferrara Associati è, infatti, già ben nota nel panorama urbanistico del territorio isolano. Dal 2001 al 2002, infatti, la suddetta società, capitanata dal professore Guido Ferrara, ha lavorato ad un studio del piano urbanistico territoriale dell’intera isola. Lo studio in questione, fu commissionato da un accordo di programma delle sei amministrazioni comunali di Ischia con lo scopo di superare le prescrizioni dell’allora vigente piano paesistico che non risultava essere conforme ai nuovi trend di crescita della popolazione isolana e alle oggettive necessità future in merito ad abitazioni o costruzioni di vario genere.  Sempre la Ferrara Associati, poi, dal 2013 è al lavoro sul piano urbanistico del Comune di Serrara- Fontana, il primo strumento urbanistico locale in corso di redazione sull’isola di Ischia. Un piano questo, la cui definitiva redazione, stando a quanto ci ha dichiarato il sindaco del Comune montano, Rosario Caruso, nei mesi scorsi, dovrebbe vedere la luce proprio in questo 2016 e  nel quale, tra l’altro, sembra che sia stata proposta l’istituzione di una vasta area escursionistica sul Monte Epomeo, con annessi sviluppi di turismo ecosostenibile.  La redazione del Puc del Comune di Barano, quindi, sarà affidata ad  una degno candidato che già ben conosce le peculiarità del nostro territorio isolano. Con la pubblicazione della graduatoria definitiva si è così concluso il lungo iter burocratico cominciato nel Maggio del 2014, quando l’amministrazione di Barano, spinta anche dalla necessità di sopperire alla carenza di personale tecnico degli uffici comunali del proprio territorio, emanò il bando di gara per l’affidamento del suddetto incarico. Il Puc andrà ad aggiornare ed integrare, ricordiamo, il vecchio piano regolatore del Comune di Barano e regolerà la gestione dell’attività di trasformazione urbanisitica del suddetto territorio. La Ferrara Associati, inoltre, avrà anche l’incarico di redigere le linee guida che andranno ad integrare il regolamento edilizio del territorio baranese, risalente al 2007, in materia di costruzioni edilizie, in conformità con le norme igienico- sanitarie, sicurezza e vivibilità.

 

 

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.