ARCHIVIO 3ARCHIVIO 5

Baranopoli e Casa Bianca, i Verdi: emblema dell’isola

dalla redazione

BARANO – Le vicende venute alla ribalta della cronaca negli ultimi giorni accendono un riflettore su Ischia per un malaffare di tangenti e corruzione nel Comune di Barano e nell’annessa frazione di Testaccio. Tra le varie questioni contestate e sulle quali sono partite le indagini, anche un tentativo di concussione “finalizzato a fare in modo che l’Hotel Casa Bianca fosse venduto ad un prezzo molto inferiore rispetto a quello di mercato dietro la minaccia implicita dell’abbattimento disposto da un ordine di demolizione”. «C’è un piccolo particolare che viene taciuto: l’Hotel Casa Bianca – spiegano il Consigliere regionale di Davvero Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il Capogruppo del Sole che Ride al Consiglio comunale di Napoli Teresa Ginetta Caiazzo – è  stato costruito, nottetempo, sulla spiaggia dei Maronti. E quella costruzione, come le tante altre ancor più grandi già presenti o in corso di realizzazione, sulla spiaggia dei Maronti non avrebbe dovuto esserci. E’ davvero sconfortante constatare che la legge, ignorata fino ad oggi con colpevole silenzio dell’ente locale, viene finalmente considerata unicamente per fare di essa un uso perverso, la si agita a scopo ricattatorio per “comprarne” l’ennesima violazione. Dunque l’”Hotel” in questione è tra quelle costruzioni nate ed ampliate nell’ultimo trentennio che hanno deturpato uno dei luoghi costieri di maggior valore paesistico della nostra Regione, qual è la Baia dei Maronti.

CONTINUA A LEGGERE SU IL GOLFO IN EDICOLA

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.