CRONACAPRIMO PIANO

Barriere architettoniche, Lacco Ameno si muove

La giunta guidata dal sindaco Pascale ha dato il via libera all’adozione del piano di eliminazione delle barriere, ora pubblicato sul sito dell’ente allo scopo di consentire rilievi e osservazioni

L’esecutivo guidato dal sindaco Giacomo Pascale ha dato il via libera all’adozione del piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) a Lacco Ameno. Il piano, seguito dalla consigliera Carmela Monti delegata alle pari opportunità, insieme al vicesindaco Carla Tufano, e redatto dall’architetto Andrea Mattera, ha mappato le varie barriere architettoniche presenti in ciascuna parte del territorio, con l’individuazione dei livelli di criticità e le relative analisi di dettaglio, oltre a quelle presenti negli spazi e negli edifici comunali.

Adesso il Piano sarà pubblicato per trenta giorni consecutivi sul sito del Comune, allo scopo di renderlo disponibile al pubblico che potrà prenderne visione e formulare eventuali osservazioni durante il periodo di deposito, dandone adeguata informazione. Scaduto tale termine, il Consiglio comunale avrà un mese di tempo per decidere sulle eventuali osservazioni e sull’approvazione del Peba. Quest’ultimo, oltre a costituire punto di riferimento per i progettisti interni ed esterni ai fini di proposte d’intervento e progetti che siano conformi ai principi della progettazione universale, diventa lo strumento per la pianificazione e la programmazione coordinata degli interventi ritenuti indispensabili alla piena accessibilità degli spazi e degli edifici pubblici.

Tale strumento è inoltre improntato alla definizione di obiettivi di qualità, puntando sia su iniziative di informazione sulla disabilità, di supporto ai disabili e sia con azioni concrete di prevenzione alla formazione di nuove barriere architettoniche, individuando le modalità d’intervento più idonee al superamento delle barriere esistenti, guidando le scelte progettuali, anche alla luce di sperimentate buone pratiche. In sostanza, l’elaborazione del piano costituisce il presupposto per la programmazione, la pianificazione e la calendarizzazione degli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche esistenti negli edifici e negli spazi pubblici individuati sul territorio comunale.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex