POLITICAPRIMO PIANO

Bilancio e partecipate, stasera consiglio di fuoco a Ischia

Appuntamento dalle 19 con la seduta del civico consesso in seconda convocazione, dopo che ieri mattina nella prima non si è registrato il numero legale. E non terrà banco soltanto il consuntivo

Dubbi ce n’erano ben pochi, a essere sinceri. Il consiglio comunale di Ischia in prima convocazione rappresenta una rarità, almeno quanto il passaggio della cometa di Halley. Pensare poi che potesse svolgersi un lunedì mattina addirittura a mezzogiorno era un esercizio di puro ottimismo se non di fantasia. Ed infatti la seduta di ieri mattina è stata rinviata per l’assenza del numero legale.

Nel momento in cui si è proceduto all’appello erano presenti il presidente della civica assise Ottorino Mattera ed i consiglieri Maurizio De Luise, Pasquale Balestrieri e Ottorino Mattera. L’appuntamento dunque è in seconda convocazione questa sera alle 19 quando la seduta proporrà una serie di argomenti all’ordine del giorno, alcuni dei quali anche particolarmente pregnanti e significativi. Insomma, non ci sarà soltanto da fare i conti con l’approvazione del bilancio consuntivo e questo lascia presagire una seduta in cui dibattito e discussione tra maggioranza e opposizione non dovrebbero mancare, fermo restando che qui ad essere smentiti ci vuole veramente poco.

Il sindaco Enzo Ferrandino e tutti i componenti del consiglio a partire dalle ore 19 dovranno affrontare, discutere e votare molti punti decisamente importanti. Nell’ordine ecco gli argomenti: Nuovo regolamento di contabilità, approvazione; Nuovo regolamento edilizio, approvazione; Ischia Risorsa Mare srl stato della gestione, revoca liquidazione, approvazione nuovo statuto; Lavori urgenti per la sistemazione idrogeologica di via Tirabella in località Pilastri Nel Comune di Ischia: approvazione progetto esecutivo, adozione della variante al PRG, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio; Interventi di riqualificazione ambientale e recupero manufatti fatiscenti ed ampliamento del plesso scolastico Gianni Rodari, ricostruzione con ampliamento delle aule esistenti, adozione variante al PRG; conferimento cittadinanza onoraria al Mlite Ignoto (proposta ANCI 03/2020)”. In questo contesto, appaiono decisamente appetibili la variante al piano regolatore generale ma anche l’uscita dalle secche della partecipata Ischia Risorsa Mare. E’ chiaro che – al netto di ogni considerazione di natura tecnica e contabile sulla decisione adottata (di questo se ne occuperanno le forze politiche che siedono in consiglio, sempre che ne abbiano voglia) – rientrare in bonis e uscire dallo stato di liquidazione può senza dubbio aprire una nuova fase all’insegna dello sviluppo. Al futuro, se la gestione sarà virtuosa, si potrà guardare con rinnovato ottimismo. E non è, di questi tempi, roba da poco.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex