Boris e Lisa Molinaro raccontano Wittgenstein

Questa sera alle ore 19.00, la Biblioteca Antoniana ospiterà un evento speciale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”. Protagonista della serata sarà la presentazione dell’albo illustrato Concerto per la mano sinistra, scritto da Boris Molinaro e illustrato da Lisa Molinaro. Il libro narra la straordinaria vicenda del pianista Paul Wittgenstein, che durante la Prima Guerra Mondiale perse il braccio destro combattendo nell’esercito austro-ungarico. Quello che poteva sembrare un destino segnato si trasformò invece in una nuova possibilità: affascinato da un’esibizione del compositore Maurice Ravel, Wittgenstein gli commissionò un’opera pensata appositamente per lui. Nacque così il celebre Concerto per la mano sinistra, eseguito per la prima volta a Vienna nel 1932.
Il volume – un vero inno alla forza d’animo, alla resilienza e alla potenza evocativa della musica – unisce una narrazione semplice e coinvolgente a illustrazioni suggestive. I colori accompagnano il lettore in un percorso che parte dalle ombre della guerra e approda alla luce della rinascita artistica, con un ritmo che richiama una partitura musicale. Durante la serata, gli autori dialogheranno con la professoressa Lina Tufano e con il giornalista Pasquale Raicaldo, per approfondire il significato dell’opera e la straordinaria vicenda umana che l’ha ispirata. Un evento aperto a lettori di tutte le età – appassionati di musica e non solo – che intende anche celebrare il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel, uno dei grandi protagonisti della musica del Novecento. L’ingresso è libero: un invito rivolto a chiunque desideri scoprire – o riscoprire – una toccante pagina di storia, arte e speranza.