Buonopane, un’altra missione di “Fuoristradisti in emergenza”
E’ pronta un’altra missione di aiuti con destinazione le zone terremotate tra Lazio e Abruzzo. Una nuova iniziativa che viaggerà sulle ruote di “Fuoristradisti in emergenza” con a capo il pick-up di Antonio Di Iorio. Sarà sempre Buonopane la stazione di partenza che fungerà da centro di raccolta. La partenza è fissata per la notte tra venerdì e sabato a cui parteciperanno altri fuoristrada isolani per trasportare maggiori quantità di generi alimentari, coperte ed altre tipologie di aiuti. Probabile che giungano in ausilio anche jeep dalla terraferma qualora la mole di merce sia elevata. Borbona ed Amatrice saranno le destinazioni di arrivo. La missione toccherà anche le tendopoli allestite nella provincia di Rieti con la consegna degli aiuti direttamente nelle mani dei cittadini.
L’appello del gruppo di volontari su fuoristrada parte sui social ed è piuttosto chiaro e allo stesso tempo drammatico. «Occorrono viveri di qualsiasi genere tra cui particolarmente: detergenti per la persona, alimenti per animali (crocchette, fioccati, fieno e sfarinati)
I ragazzi faranno consegna porta a porta e tenda a tenda consegnando personalmente tutti i viveri».
La compagnia di navigazione Medmar ha dato la propria adesione al passaggio gratuito dei mezzi, mentre non c’è ancora l’assenso di Caremar.
La partenza è fissata per le 2.30, proprio con un mezzo della società di trasporto che, fino ad oggi, non ha aderito alla campagna di sensibilizzazione. Anche Autostrade per l’Italia ha concesso il passaggio gratuito ai mezzi di “Fuoristradisti in emergenza”.
Il lavoro degli “angeli su quattro ruote motrici” è silenzioso, lontano dai riflettori, dalle passerelle, ma arriva direttamente al cuore delle persone che vivono nella tristezza e nel desolante silenzio, completamente dimenticate dalle istituzioni dello Stato.
LUIGI BALESTRIERE