Campo sportivo “Patalano”, eppur si muove
Per l’impianto di Lacco Ameno arriva la revoca parziale dell’ordinanza di chiusura emessa dopo l’alluvione del 26 novembre 2022: saranno riaperti cortili, bar e spogliatoi, le gare saranno disputate a porte chiuse

Lacco Ameno. Per il Campo Sportivo “Patalano” arriva la revoca parziale ordinanza sindacale contingibile ed urgente di chiusura n. 24 è nata il 28 novembre 2022 dopo l’alluvione. Saranno riaperti parzialmente i cortili, il locale bar e gli spogliatoi, dopo che all’epoca dei fatti era stata disposta “la chiusura e l’interdizione alla circolazione di via Pannella in corrispondenza della stradavicinale che costeggia il campo sportivo comunale; la chiusura e l’interdizione all’acceso degli spalti, del fabbricato spogliatoi e del cortile ad essa annesso nonchè del locale bar situati all’interno della struttura”. All’indomani della frana “la popolazione che risiede e dimora presso le abitazioni situate in via Pannella, raggiungibiliesclusivamente attraverso la strada vicinale che costeggia il campo sportivo Patalano fronti stante gli spalti, interdetta con la ordinanza, raggiungeva le proprie case esclusivamenteattraverso il campo di gioco della struttura sportiva”. Nel febbraio 2023 è stato approvato, ai soli fini tecnici, il progetto esecutivo denominato “Ripristino delle condizioni di sicurezza del campo sportivo aseguito dell’evento alluvionale e franoso del 26.11.2022”,di un importo complessivo pari ad € 258.865,64. Stabilendo ad ottobre dello stesso anno, con verbale di somma urgenza, accertato l’ingente pericolo per la pubblica incolumità e la necessità di procedere ad horas con la procedura di somma urgenza delle lavorazioni con l’impresa “Amalfitano Costruzioni di Amalfitano Francesco” di Forio, con l’applicazione di un ribasso del 5,00 % sull’importo dei lavori.


Oggi Giacomo Pascale ha ritenuto alla luce degli interventi di dover procedere con estrema urgenza, all’adozionedell’ordinanza di revoca parziale dell’ordinanza n. 24 del 28.11.2022, consentendo nell’immediato l’utilizzo del Campo sportivo comunale per le attività sportive “a porte chiuse”, ossia senza lapresenza di pubblico, per le partite e/o manifestazioni ufficiali, con la prescrizione che è interdetto
l’uso delle tribune e degli spalti. La revoca parziale con effetto immediatoriguarda infatti, limitatamente al fabbricato spogliatoi e al cortile ad esso annesso nonchè al locale bar, situati all’interno della struttura campo sportivo “Patalano”. Ovviamente ilprovvedimento è impugnabile con ricorso giurisdizionale avanti al T.A.R. per la Campaniaentro il termine di sessanta giorni o, in alternativa, con ricorso straordinario al Presidente dellaRepubblica entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine.