ARCHIVIO 5

Canone, sei rate da 16,66 euro in bolletta: paga anche chi ha la connessione Internet senza possedere una tv

Manca poco. Solo pochi ultimi dettagli, poi il decreto ministeriale sul canone Rai sarà definitivo.
La tassa sul servizio pubblico radiotelevisivo verrà pagata solo per la prima casa in sei rate, da 16,66 euro l’una, e non tutti saranno tenuti a farlo: chi è senza tv e Internet sarà esentato.
Il testo declina il principio normativo contenuto nella legge di Stabilità: il canone scende a 100 euro ma sarà allegato alla bolletta della luce. Un scelta adottata da governo Renzi per combattere l’evasione e recuperare un gettito previsto di circa 2,5 miliardi di euro. La bozza di Palazzo Chigi contenente le modalità tecniche del pagamento dovrebbe arrivare oggi sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico che deve confezionare il decreto.
Chi a casa non ha né tv né connessione internet, basterà compilare un’autocertificazione e dichiarare di non possederle. In questo caso non si paga la tassa.
A Ischia un abitazione su 3 paga il canone Rai, quindi dichiara di possedere un televisore.
E’ ancora da definire, però, il destinatario a cui inviare la richiesta di esenzione: se alla propria compagnia elettrica, oppure alla Rai, o infine all’Agenzia delle Entrate che avrà poi il compito di controllare eventuali morosi. Dal governo fanno sapere che la strada più semplice appare quella della società fornitrice, perché conosce già condizione abitativa e consumi del cliente, se è residente di prima o seconda casa, proprietario o semplice locatario.
Le nuove regole entreranno in vigore nel 2016 e resta confermata la previsione di una supermulta da 500 euro per chi non paga.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio