CRONACAPRIMO PIANO

Casa in fiamme, ci pensa un poliziotto

In via San Giuseppe della Croce decisivo l’intervento di un agente fuori servizio che estrae da un incendio il proprietario di casa rimasto intrappolato. I vigili del fuoco poi domano le fiamme e rimettono l’area in sicurezza

Attimi di grande tensione e paura si sono vissuti nel tardo pomeriggio di domenica a Ischia, precisamente in via San Giuseppe della Croce, dove un incendio è divampato improvvisamente all’interno di un’abitazione privata, generando panico tra i residenti e richiedendo un intervento d’emergenza. Le fiamme, inizialmente di origine sconosciuta, si sono propagate con rapidità all’interno dell’appartamento, sprigionando un denso fumo che ha reso l’ambiente irrespirabile. Solo in un secondo momento, a seguito dei primi rilievi, è emerso che il rogo sarebbe stato causato dall’utilizzo incauto di un braciere artigianale acceso all’interno della casa da un uomo del posto, nato nel 1965. Una scelta pericolosa, che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. A evitare il peggio è stato l’intervento provvidenziale di un agente di polizia libero dal servizio, che si trovava casualmente nei pressi del luogo dell’incendio. Accortosi della situazione, il poliziotto non ha esitato a lanciarsi all’interno dell’abitazione ormai invasa dal fumo, mettendo a rischio la propria incolumità pur di portare in salvo l’uomo rimasto intrappolato.

Una volta messo in salvo il residente, visibilmente sotto shock ma fortunatamente in condizioni stabili, l’agente ha continuato a prestare il proprio aiuto collaborando con due volanti della Polizia di Stato prontamente accorse sul posto. Insieme, gli operatori hanno messo in sicurezza una bombola di gas che si trovava all’interno dell’appartamento, la cui temperatura, a causa delle fiamme, si era pericolosamente innalzata, facendo temere un’esplosione devastante. Grazie agli estintori in dotazione ai mezzi di pattuglia, gli agenti sono riusciti a contenere l’incendio, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente. Un’azione decisiva, che ha permesso ai Vigili del Fuoco di intervenire in sicurezza poco dopo. I pompieri, già impegnati in altre due complesse operazioni sull’isola — una a Panza, per un incendio di sterpaglie e bosco, e un’altra a Buonopane, legata a un’attività di ricerca e soccorso — hanno preso in carico la completa estinzione del rogo e la bonifica dell’area. L’incidente, che in altre circostanze avrebbe potuto avere un epilogo ben più drammatico, si è dunque concluso senza gravi conseguenze fisiche per le persone coinvolte, grazie al coraggio, alla prontezza e alla professionalità dimostrata dalle forze dell’ordine, sia in servizio che fuori.

Articoli Correlati

2 Commenti

    1. Angelo Grande il signore che ha da privato cittadino ha messo a repentaglio la vita molto probabilmente non faceva parte del sistema comunque onore anche a lui ed al gesto di altruismo che ha fatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.