CRONACAPRIMO PIANO

Casamicciola, arriva la stretta sui taxi

Dopo i controlli e le sanzioni operate dalla Guardia di Finanza, anche la stagione 2025 si apre all’insegna delle lacrime per gli operatori del servizio pubblico da piazza: arrivano sospensioni da 5 a 10 giorni

Anche questa stagione turistica 2025 si apre all’insegna del rigore e della disciplina nel comune di Casamicciola Terme. L’Ente del Convento adotta la mano pesante avverso i tassisti ritenuti indisciplinati. Sono ben due i provvedimenti, ed un terzo sarebbe in arrivo, a carico degli operati di piazza pizzicati a contravvenire ai regolamenti ed alle norme del settore. Con Ordinanza Dirigenziale N. 36 in questo torrido 10 giugno l’ing. Gaetano Grasso ha chiuso un primo procedimento amministrativo, sorto sulla scorta del verbale di constatazione n°15/2025 della Guardia di Finanza Compagnia di Ischia sezione Operativa, avente ad oggetto “ Segnalazione in materia di servizio pubblico di piazza (taxi)” con il quale tra l’altro, si comunicava “è stata accertata la violazione prevista dall’art. 33 z del regolamento comunale vigente per la quale è stato redatto verbale di contestazione ai sensi dell’art. 86 comma 3 del CDS nei confronti del tassista casamicciolese(verbale nr. 15/2025 del 19/04/2025)”. Già a maggio il comune aveva comunicato (nota prot.9489 del 06/05/2025), l’avvio di procedimentoper il titolare della licenza taxi che era stato pizzicato in contravvenzione atteso che pur essendo in possesso di licenza, guida un taxi in violazione delle norme in vigore o delle condizioni stabilite nella licenza stessa. 

Sempre in maggio lo stesso tassista aveva prodotto memorie scritte, ma non sono bastate ad evitare il provvedimento disciplinare. Il 12/05/2025 prot.n. 9953, sono state inviate al comune, infatti,memorie scritte relative all’avvio del procedimento amministrativo volto a definire il provvedimento da adottare alla luce del verbale n.15/2025 del 19.04.2025 redatto dalla Guardia di Finanza; ma come spiega Grasso l’interessato «non ha presentato argomentazioni tali da giustificare la non applicazione della sanzione previsto, consistente nella sospensione della licenza taxi per giorni 5 trattandosi di prima violazione; Visto il verbale di constatazione n°15/2025 della Guardia di Finanza Compagnia di Ischia». Così Grasso chiude il provvedimento con la sospensione della licenza taxi per 5 giorni trattandosi di prima violazione. Inoltre, allo stesso conducente viene ordinato di consegnare la licenza taxi servizio al comune di Casamicciola Terme presso l’Ufficio SUAP entro 24 ore dal giorno della notifica.

Ancora con ordinanza dirigenziale n.37 Grasso chiude l’altro provvedimento amministrativo di analogo tenore, fondato sulla scorta del verbale di constatazione n°14/2025 della Guardia di Finanza Compagnia di Ischia sezione Operativa, ad oggetto “Segnalazione in materia di servizio pubblico di piazza (taxi)” con il quale,tra l’altro, si comunicava “è stata accertata la violazione prevista dall’art. 33 z del regolamento comunale vigente per la quale è stato redatto verbale di contestazione ai sensi dell’art. 86 comma 3del CDS nei confronti del conducente di linea. Nel merito la nota prot. 9470 del 06 maggio 2025, notiziava l’avvio di procedimento amministrativo adottato. Vane anche in questo caso le memorie difensive del 15 maggio scorso (prot. n.10258). L’interessato non ha presentato argomentazioni talida giustificare la non applicazione della sanzione prevista, consistente nella sospensione della licenza taxi per giorni 10 trattandosi di seconda violazione. Così, visto il verbale di constatazione n°14/2025 della Guardia di Finanza Compagnia di Ischia Grasso chiude il procedimento avviato con la sospensione della licenza taxi per 10 giorni. La licenza dovrà essere consegnata presso l’Ufficio SUAP entro 24 ore dal giorno della notifica.Il Responsabile dei Procedimenti è l’ing. Gaetano Grasso, Responsabile dell’Area VII Tecnica.Siamo difronte a recidivi dell’inidsciplina che già lo scorso anno erano incorsi in provvedimenti analoghi. Avverso le procedure si può ricorrere al TAR Campania nei termini previsti o si potrà proporre ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

Articoli Correlati

4 Commenti

      1. Liala Di Stasio se ai taxi gli viene assegnato stipendio fisso con orari e ferie, assicurazione pagata, bollo pagato.. revisioni e tagliandi pagati dalla Regione allora a disposizione.. Questa è la differenza tra bus e Taxi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.