ELEZIONI 2023POLITICAPRIMO PIANO

Casamicciola, che la partita abbia inizio

Ieri mattina presentate al Capricho le liste “Per Casamicciola” e “Casamicciola al centro”, che candidano a sindaco Peppe Silvitelli e Giosi Ferrandino: arrivano anche le prime parole dei protagonisti, così come quelle di Caterina Iacono che aveva espletato tutte le formalità nella giornata di venerdì

Alla fine, per fortuna, anche gli annunciati temporali in programma nella mattinata di ieri si sono limitati a qualche goccia d’acqua caduta a fasi alterne. Così per una mattina Piazza Marina ed i locali ex Capricho sono tornati ad essere l’ombelico del mondo, dal momento che proprio nell’attuale casa comunale dinanzi al segretario sono state consegnate le liste per le elezioni amministrative 2023 dei candidati a sindaco Peppe Silvitelli e Giosi Ferrandino (la terza candidata, Caterina Iacono, si era tolta il pensiero il giorno precedente rimanendo lontana dai riflettori). Soltanto una sorpresa dell’ultim’ora rispetto a quanto trapelava dalle immancabili indiscrezioni della vigilia: nella lista “Casamicciola al Centro” non risulta tra i candidati al consiglio comunale Roberto Monti ma Angelo Croce, per il resto tutto secondo copione da una parte così come dall’altra. Ad aprire le danze intorno alle 11 sono stati proprio i presentatori della lista “Per Casamicciola”, che candida Silvitelli alla carica di sindaco, ossia Gianni Carcaterra e Mariagrazia Mattera. Ovviamente, al seguito, anche uno stuolo di consiglieri. Poco prima delle 11.30 il rituale si è ripetuto: ecco Antonio Carotenuto e Riccardo Cioffi recarsi sempre dal dott. Russo e adempiere alle formalità di rito per quanto riguarda la lista “Casamicciola al Centro”, che candida a sindaco Ferrandino. Il resto della mattinata è stato caratterizzato dall’immancabile chiacchiericcio lungo Corso Luigi Manzi ma anche da un primo cordiale scambio di battute proprio tra Peppe e Giosi, che si sono scambiati i reciproci auguri per la campagna elettorale scambiandosi anche una stretta di mano.

CATERINA IACONO

Poi, come da prassi consolidata, sono arrivate anche le prime parole da neo candidate. Questo il messaggio che Peppe Silvitelli ha inteso indirizzare alla cittadinanza casamicciolese: “Care amiche, cari amici, sono candidato alla carica di sindaco di Casamicciola Terme alle prossime elezioni amministrative in programma il 14 e 15 maggio. Ad accompagnarmi in questa sfida ci saranno uomini e donne con le quali in questi mesi abbiamo condiviso idee, progetti, iniziative per rilanciare la nostra Casamicciola Terme e riprendere quel percorso bruscamente interrotto da chi, in maniera scellerata e sovvertendo la chiara volontà popolare, ha inteso porre fine all’azione amministrativa lasciando il paese senza una guida. C’è tanto da fare, io sono pronto, noi siamo pronti, perché ancora una volta saranno unione ed unità di intenti a caratterizzarci ed a fare la differenza. Davanti ai nostri occhi c’è un paese trafitto al cuore dalla frana del 26 novembre 2022, occorre accelerare una serie di processi per dare risposte certe e soprattutto celeri alla cittadinanza. Abbiamo le idee chiare, siamo in costante contatto con i nostri riferimenti al Governo Centrale con i quali abbiamo interloquito già quando si è trattato di redigere il Decreto Ischia (e che continueranno a garantirci supporto e vicinanza), la nostra amministrazione si avvarrà anche di professionalità esterne di elevatissimo profilo chiamate ad operare esclusivamente in quei processi legati alla ricostruzione ed alla rinascita della nostra amata Casamicciola. Ma ripartiremo anche da dove ci siamo fermati (anzi, da dove siamo stati fermati), ossia da una serie di opere pubbliche che attendevano soltanto di partire per dare un volto diverso a strade, rioni, scuole, edifici pubblici. Confido ancora una volta nel vostro sostegno ed affetto, quello che in tutti questi anni mi avete sempre tributato e che costituisce un ‘tesoro’ che custodisco con orgoglio. Chi mi conosce sa bene che mi sono sempre speso per il prossimo e che soprattutto ho sempre amato Casamicciola. Che sento mia, sulla pelle, nel cuore e nell’anima. E credo di averlo dimostrato con i fatti, sempre, e non con semplici spot. Ringrazio tutti coloro che mi sono e saranno vicini, adesso è tempo di ricominciare. Insieme”.

GIOSI FERRANDINO

Anche Giosi Ferrandino ha indirizzato alla comunità termale il suo messaggio di apertura della campagna elettorale, esprimendosi così: “Da diversi anni ho la responsabilità, l’onore e la fiducia dei cittadini di Sei regioni del Sud Italia, mezzo milione di italiani al Parlamento Europeo, il luogo che assume le decisioni per 447.7 milioni di abitanti. Dalla Germania, alla Francia, dalla Spagna alla Polonia, dalla Grecia all’Italia e tutto è partito dalla mia gente, da queste strade, questi rioni, questi quartieri. Sono stato un figlio di questa terra che, grazie a questa terra, ha conquistato traguardi importanti. E oggi è venuto il tempo di restituire. Ringrazio tutti quelli che in questi mesi hanno percorso un tratto di strada con me, mi hanno rinnovato la loro fiducia e la loro stima, ringrazio le 6 donne e i 6 uomini, la mia ‘Casamicciola a Centro’ per aver accettato questa sfida difficile, complicata e che fa tremare i polsi ma credo sia giusto dirlo subito: mi sono candidato a sindaco di Casamicciola Terme perché in questi anni ho visto, impotente, andare avanti un film fatto di piccole scelte, di compromessi al ribasso e di uno sciupio programmato del nostro comune. Abbiamo visto svanire la speranza, l’orgoglio e la forza del nostro popolo, di quel popolo composto dagli uomini come mio Padre che non c’è più, che aveva costruito un paese e una comunità forte, coraggiosa, visionaria, caparbia, tenace. Sono ancora parlamentare europeo, ho organizzato il lavoro e gli impegni e sono deciso a essere il sindaco del comune più bello d’Europa. Ma anche il più fragile. Non sto ritornando a casa e non sto pensando ad un ritiro dalla politica tutt’altro: sto scendendo in campo per combattere, difendere, conquistare e vincere con Casamicciola Terme. Ci lasciammo con un famoso ‘non spegnete la luce’. Poi siamo stati colpiti dal terremoto e dalla frana, portiamo ferite dolorose e amare, ma ora è il tempo di riaccendere quella luce. Casamicciola, andiamo!”.

PEPPE SILVITELLI

Ovviamente non sono mancate anche le prime impressioni di Caterina Iacono, candidata della lista “Ricostruiamo Casamicciola”, che così si è espressa: “Oggi siamo qui per dar vita a una nuova avventura e lo facciamo con l’obiettivo di ricostruire il nostro territorio, di farlo rinascere dalle sue ceneri e di costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni future. Il gruppo che mi sostiene è composto da persone che hanno imparato a rialzarsi dopo le avversità, a lottare per la propria terra e per il proprio futuro. Sono persone che hanno dimostrato di avere coraggio e determinazione, e che ora si candidano a rappresentare la loro comunità. Non vogliamo solo ricostruire le case e le strade ma vogliamo ricostruire anche il tessuto sociale della nostra Casamicciola. Vogliamo creare opportunità per i giovani, sostenere le attività produttive locali e promuovere la cultura e le tradizioni del nostro territorio. Nelle nostre vite abbiamo imparato che insieme si può fare molto di più che da soli e questo sarà il principio guida della nostra azione politica. Siamo pronti a metterci in gioco, a dare il massimo e a lavorare con passione e dedizione per la nostra Casamicciola Terme”. E per adesso basta così, in bocca al lupo a tutti e buona campagna elettorale. Poi, come si dice in gergo… che vinca il migliore.

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex