CRONACA

Casamicciola, GB vara l’ufficio del sindaco

Lo staff sarà composto da un Capo di Gabinetto e da altri due collaboratori. A breve l’avviso pubblico per la selezione dei candidati

Il Capricho è pronto a varare un nuovo Ufficio di Staff alle dirette dipendenze del sindaco. La circostanza era già stata contemplata nel piano triennale di fabbisogno, dove è prevista l’assunzione di tre unità che dovranno curare il coordinamento delle relazioni pubbliche istituzionali, le attività e i procedimenti relativi alla rappresentanza, ai ricevimenti di autorità e all’organizzazione di incontri ufficiali, la cura della segreteria del sindaco, dell’agenza, della corrispondenza particolare e riservata, le attività connesse ai rapporti del primo cittadino con la Giunta, con i gruppi consiliari, con i partiti politici, con le partecipate, con le altre organizzazioni, con i cittadini e con i funzionari comunali, supporto al sindaco e alla giunta nelle verifiche dell’attuazione del programma di mandato. L’esecutivo ha quindi deliberato l’istituzione dell’ufficio di staff stabilendo che esso sarà formato innanzitutto da un istruttore direttivo amministrativo quale Capo Gabinetto, categoria D, posizione economica D1, in possesso di laurea breve o laurea magistrale-specialistica o diploma di laurea di vecchio ordinamento in scienze politiche, economia e commercio, giurisprudenza o equipollenti. Il Capo di Gabinetto supporterà il sindaco nell’elaborazione e attuazione delle politiche pubbliche, le attività di comunicazione, i processi partecipativi con la cittadinanza e le istituzioni locali, attività di raccordo tra il vertice politico e amministrativo. L’ufficio sarà completato da altri due istruttori amministrativi, categoria C, posizione economica C1, che coadiuveranno il capo di gabinetto: per candidarsi basterà il diploma di scuola secondaria di 2° grado. La giunta ha quindi demandato al responsabile del servizio personale e ragioneriagli atti e i provvedimenti gestionali, a partire dall’adozione di un avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte dei soggetti interessati con l’acquisizione del curriculum e alla pubblicazione all’albo pretorio per quindici giorni, alla stipula dei contratti individuali di lavoro full-time (36 ore settimanali) a tempo determinato. Sarà il sindaco a conferire gli incarichi, dopo la valutazione del curriculum e il colloquio.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Back to top button
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex