CRONACA

CASAMICCIOLA TERME Fabbisogno di personale, avviata la mobilità obbligatoria

Il comune di Casamicciola Terme ha avviato la Mobilita obbligatoria ex art. 34-bis del D. Lgs. n. 165/2001per la copertura di posti a tempo indeterminato con l’avviso per manifestazione di interesse riservato ai lavoratori in disponibilità presso il Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta. L’azione è consequenziale alla  “Programmazione del fabbisogno di personale 2023/2025 e piano occupazionale 2023 – ricognizione dotazione organica e delle eccedenze di personale”. Il comune come prevede la norma  ha comunicato agli Organi competenti la volontà di procedere alla copertura, tra gli altri, dei seguenti 15 posti: 2 Area degli istruttori – profilo professionale contabile – part time 50%; 2 Area degli istruttori – profilo professionale tecnico – part time 50%;4 Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – profilo professionale tecnico – part time 50%; 4 Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – profilo professionale amministrativo – part time 50%;1 Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – profilo professionale amministrativo full time;2 Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – profilo professionale contabile full time. 

Come si legge agli atti pubblici, è sorta per questo la necessità di acquisire le domande di partecipazione dei lavoratori interessati al passaggio in mobilità presso il Comune di Casamicciola Terme e, quindi, procedere all’espletamento di una procedura selettiva di tipo comparativo da realizzare tra il personale interessato, al fine di individuare i soggetti in possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti dalle posizioni lavorative da coprire presso il Comune di Casamicciola Terme.La procedura è  riservata al personale collocato negli elenchi dei lavoratori in disponibilità che prestavano attività lavorativa presso il Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio di 15  giorni dalla data di pubblicazione sul sito Istituzionale del Consorzio. L’assunzione avverrà intuito persona, con seduta di colloquio. La Commissione da nominarsi redigerà  la graduatoria ottenuta dal punteggio assegnato a ciascun candidato al colloquio e provvede alla relativa pubblicazione. A parità di punteggio, precede il candidato più giovane di età.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex