CASAMICCIOLA TERME Il SUAP “trasloca” sotto l’egida dell’ufficio tecnico

In attesa di un segretario comunale “stabile”, in vista dell’arrivo del dottor Andrea Pettinato il comune di Casamicciola Terme, rivede ancora l’organizzazione degli uffici e dei servizi. Obbiettivo meglio incastonare il ruolo del SUAP, l’ufficio per le attività produttive ed il commercio che di fatto finisce sotto l’egida dell’ufficio tecnico comunale guidato da Gaetano Grasso. L’ultima modifica dell’esecutivo guidato da Giosi Ferrandino, risale al 16 agosto 2024, quando si procedeva all’organizzazione delle aree, degli uffici e dei servizi dell’intera struttura comunale. Orbene gli inquilini del Convento, nell’ottica di una ottimizzazione del servizio prevedono una nuova revisione dell’organigramma dell’Ente per “le risorse disponibili in un contesto normativo volto alla razionalizzazione dei procedimenti amministrativi e allo snellimento delle procedure”.
Per una migliore organizzazione dell’attività dei Servizi e dei carichi di lavoro di ciascun Ufficio, la Giunta ha stabilito di procedere ad una modifica dell’assetto organizzativo al fine di rendere la struttura più omogenea e funzionale per il raggiungimento dell’efficacia, efficienza ed economicità dell’azione Amministrativa, attraverso lo spostamento dei Servizi SUAP, attualmente afferenti all’Area II Servizi al territorio con i relativi Uffici Attività produttive, Pubblici esercizi, Caccia e Pesca, Agricoltura, Trasporti, Suolo Pubblico, Fiere e Mercati, nella competenza dell’Area VI Urbanistica.RITENUTO, ALTRESI’, per le ragioni di cui sopra, istituire all’interno dell’Area VI, nel Servizio SUAP, gli Uffici per il rilascio dei Tesserini ai Disabili, e l’Ufficio per il rilascio delle autorizzazioni di sbarco.
Nello specifico lo spostamento dei Servizi SUAP, attualmente afferenti all’Area II Servizi al territorio con i relativi Uffici Attività produttive, Pubblici esercizi, Caccia e Pesca, Agricoltura, Trasporti, Suolo Pubblico, Fiere e Mercati, nella competenza dell’Area VI Urbanistica dell’Ing.Grasso. Spostamento ritenuto indispensabile per l’assolvimento delle funzioni gestionali ascritte al Comune, al fine di accrescere i livelli qualitativi e quantitativi dei servizi, e contestualmente, come detto, istituire all’interno dell’Area VI, nel Servizio SUAP, gli Uffici per il rilascio dei Tesserini ai Disabili, e l’Ufficio per il rilascio delle autorizzazioni di sbarco. La riorganizzazione sostituisce i precedenti e proprio al Segretario Comunale, competerà la predisposizione di un atto organizzativo, che allochi le risorse umane nelle aree e negli Uffici così come riorganizzati dalla Giunta Ferrandino su proposta proprio del sindaco.