CRONACA

CASAMICCIOLA TERME Proseguono i sopralluoghi sui punti critici del territorio comunale

Nella mattinata odierna, i componenti del Presidio Territoriale di Protezione Civile hanno effettuato una nuova serie di sopralluoghi nel Comune di Casamicciola Terme, nell’ambito delle attività di monitoraggio e aggiornamento delle schede monografiche relative ai punti critici del territorio. L’attività ha riguardato in particolare l’ispezione dell’alveo di Cava la Rita, nel tratto di raccordo con il Comune di Lacco Ameno, e del tratto a monte di Cava del Monaco, in via dei Carri.

Successivamente, i sopralluoghi sono proseguiti nell’area compresa tra via Campomanno e via Olivo, dove sono stati osservati due punti critici adiacenti: uno a monte di Cava Senigallia e l’altro in Cava Negroponte. L’aggiornamento delle schede monografiche costituisce una delle attività fondamentali del Presidio Territoriale, con l’obiettivo di rilevare eventuali variazioni morfologiche e idrauliche nei siti sensibili, al fine di mantenere un costante livello di attenzione e prevenzione.

I punti critici rappresentano infatti aree del territorio in cui il reticolo idraulico naturale si interseca con infrastrutture urbane – come abitazioni, strade, o tratti in cui l’alveo viene ristretto o tombato – e che per questo richiedono un monitoraggio costante e puntuale.

Articoli Correlati

3 Commenti

  1. Sopralluoghi?
    L’80%delle schede AeDes sono state fatte male,molte schede non risultano dei fabbricati colpiti dal sisma,molte schede sono state fatte senza entrare nelle abitazioni lesionate e descritte a occhio.
    Le ingiunzioni di inagibilità legate alle schede sono contraddittorie.
    Chi desidera posso dare documentazione.
    Pochi i tecnici seri che venivano a fare i controlli,il resto tutti tecnici che venivano a farsi la gita a Ischia a spese dello Stato e della povera gente di Casamicciola.
    Ora mi chiedo in caso di nuovo terremoto chi conosce le istruzioni per il piano di fuga?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.