CRONACA

Casamicciola, una short list per le commissioni di gare d’appalto

Le candidature vanno inviate entro il 7 febbraio prossimo

Anche il Comune di Casamicciola è pronto a varare la short list per le commissioni di assegnazione degli appalti. Con apposita determina del responsabile di settore, è stata infatti indetta una manifestazione di interesse, o indagine di mercato, tramite la Piattaforma telematica asmecomm-tuttogare, finalizzata alla costituzione per il Comune di Casamicciola Terme, di una short list/elenco di professionisti per l’affidamento di incarico di componenti di commissione giudicatrice nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici ed in particolare che utilizzano il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La procedura in questione ha comunque valenza transitoria, cioè fino all’istituzione presso l’Anac dell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici o di nuovi interventi legislativi.

Le procedure di nomina delle commissioni giudicatrici saranno espletate con modalità che garantiscano il rispetto dei principi di rotazione, trasparenza e competenza, valutando le esperienze professionali – attestate dai rispettivi curriculum – maturate dai soggetti individuati ed inseriti nella short list. Saranno di conseguenza individuati i criteri di riferimento per la determinazione del compenso dei componenti le commissioni giudicatrici quelli previsti dal Decreto ministeriale infrastrutture e trasporti 12 febbraio 2018, dando atto che le stazioni appaltanti procedono, nell’ambito dei limiti minimi e massimi di cui all’Allegato A del predetto decreto a stabilire la misura del compenso sulla base dell’importo e della complessità della procedura di aggiudicazione del contratto nonché con riguardo ad altri elementi della gara che influiscono direttamente sull’attività dei commissari quali, a titolo esemplificativo: il grado di complessità dell’affidamento; il numero dei lotti; il numero atteso dei partecipanti; il criterio di attribuzione di punteggi; la tipologia dei progetti, per servizi e forniture. I compensi devono ritenersi comprensivi di tasse, contributi e rimborsi spese. Rimarrà comunque nella facoltà della stazione appaltante delegare ad Asmel-Asmecomm, quando ne ricorre la necessità, la nomina della Commissione giudicatrice, con conseguente impegno a carico del bilancio dell’ente di copertura delle spese da Asmel previste, e parimenti rimarrà la possibilità per il Rup/Responsabile dell’Area Tecnica, di nomina dei componenti interni all’ente, con esclusione di compensi, se dotati della necessaria competenza. È stato anche approvato lo schema di avviso pubblico e relativa documentazione di partecipazione. Il Rup della procedura è l’Ingegner Michele Maria Baldino. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 7 febbraio.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex