Casamicciola vara il pacchetto sicurezza
Nuove ordinanze sindacali per garantire decoro e vivibilità nel pieno centro urbano, arriverà anche la vigilanza privata a monitorare aree sensibili come Piazza Marina e Corso Luigi Manzi

L’episodio accaduto nei giorni scorsi nella centralissima Piazza Marina ha lasciato inevitabili strascichi. Per quanto si è appreso che – contrariamente a quanto riportato in maniera azzardata da alcuni organi di informazione – non è scattata alcuna rissa tra papponi o protettori e dunque la prostituzione non c’entra assolutamente nulla con l’episodio di cronaca. Il cui protagonista, detto per inciso, è un cittadino di nazionalità polacca che già qualche tempo fa a spese del Comune era stato rimpatriato ma che adesso ha deciso di tornare nuovamente sull’isola e di scegliere come “domicilio” ancora una volta Casamicciola Terme. Un uomo che ha il vizio di alzare il gomito, ma niente a che vedere con un soggetto impelagato in un giro di prostituzione o di qualcosa di simile, giusto per intenderci. Ma è chiaro che nelle stanze della sede municipale temporanea si avvertiva già prima di questo fattaccio la necessità di correre ai ripari e adottare una serie di iniziative in grado di assicurare decoro e vivibilità soprattutto nell’imminenza dell’arrivo del mese di agosto, quello decisamente più “caldo” dell’anno e non soltanto per le temperature elevate.
In una nota ufficiale diffusa nel pomeriggio di ieri si fa riferimento all’imminente emissione di una serie di ordinanze sindacali ma anche l’impiego di vigilanza privata h 24 nelle zone più sensibili ed affollate del centro cittadino (e il riferimento ovviamente è a Piazza Marina e Corso Luigi Manzi, dove specialmente in determinate fasce orarie si avverta l’assenza di controlli, dovuti anche al numero esiguo di uomini della polizia municipale di cui dispone attualmente il comando. Una carenza, questa, che dovrebbe essere colmata a partire dal 1 agosto, con l’entrata in servizio di almeno un paio di stagionali che in questo momento rappresenterebbero a dir poco una manna dal cielo. Nel comunicato di cui sopra, si legge testualmente che “il pacchetto di iniziative voluto dal sindaco e dall’amministrazione comunale di Casamicciola Terme, che era già in fase di ultimazione, sarà varato entro pochissimi giorni e vuole essere anche la risposta all’ultimo episodio di cronaca che si è verificato nei giorni scorsi in Piazza Marina e che comunque non ha alcuna attinenza, come emerso dalle risultanze investigative, con fenomeni legati alla prostituzione”.
Nel passaggio successivo si scende nei dettagli elencando anche i provvedimenti che si andranno ad adottare: “Nello specifico Casamicciola adotterà il Daspo urbano, mentre altre ordinanze vieteranno l’utilizzo di monopattini e biciclette elettriche nelle aree pedonali o zone a traffico limitato, regolamenteranno le affittanze estive e ancora sanzioneranno comportamenti legati alla petulanza. Sarà poi, come detto, predisposto un servizio di vigilanza privata che garantirà sicurezza e rispetto delle regole e di comportamenti non in linea con il decoro. Il sindaco Giovan Battista Castagna, inoltre, ha anche interloquito con i responsabili delle forze dell’ordine presenti sul territorio (ai quali ha riconosciuto l’impegno e la professionalità con cui operano quotidianamente sull’isola) chiedendo e ottenendo un maggior presidio del territorio che sarà ancor più attentamente monitorato in questa fase ‘calda’ della stagione estiva.