TOP STORIE
-
Nino Di Costanzo: le tre forchette, il messaggio ai giovani e la dedica alla figlia
Di riconoscimenti ne ha conquistati tanti, e l’impressione è che non abbia alcuna voglia di fermarsi. Se la vita e…
Per saperne di più » -
La malattia, poi la rinascita: la storia di Concy
A volte ti prende a schiaffi e non possiamo fare niente, solo ubbidire agli eventi ed essere forti. Anche se…
Per saperne di più » -
Dall’Intelligenza Artificiale un prezioso aiuto per comprendere i vulcani napoletani
Elaborare e classificare la composizione delle rocce vulcaniche dell’area napoletana attraverso l’intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo dello studio “Machine learning applied…
Per saperne di più » -
Il coraggio di Vito Del Deo: apre il suo flagship store a Ischia, in piena pandemia
C’è chi apre nonostante la pandemia. Chi scommette, investe e guarda con fiducia al futuro senza lasciarsi intimorire dalle tante,…
Per saperne di più » -
LA STORIA Parto gemellare, trasportata in elicottero al “Moscati”
E’ in cura al “Moscati” la paziente, proveniente dall’isola d’Ischia, all’ottavo mese di gravidanza per la quale nel pomeriggio è…
Per saperne di più » -
Franco Regine suona la carica: «Di nuovo sindaco? Sì, ma con un progetto serio»
La prima domanda è fin troppo banale. È vero, siamo in un momento particolare, ma come giudica la vita politica…
Per saperne di più » -
«C’era una volta la politica»: tutta la nostalgia (e le accuse) di Peppe Brandi
Volevo partire dalla triste notizia della scomparsa di Gianni Buono. Uomo e sindaco schivo, che amava poco riflettori e luci…
Per saperne di più » -
De Siano tra Roma, Napoli, Lacco e il Covid: «E’ un’esperienza che ti segna»
E’ reduce da un’esperienza tutt’altro che allegra come quella della positività al Covid-19. Come la si riassume in maniera sintetica?…
Per saperne di più » -
L’obbedisco di Amalfitano: «Se De Luca e D’amore chiamano, corro»
Abbiamo raccontato la storia di Giuseppe Amalfitano, il medico di Forio che si è ‘messo a disposizione’ della sanità in…
Per saperne di più » -
Amalfitano e il ritorno in trincea: «Questa volta ho detto no».
Soltanto 27 medici e 3 anestesisti. Questi i dati resi noti dalla regione Campania a proposito del bando indetto dalla…
Per saperne di più »