CRONACAPRIMO PIANO

Chiocca sul trono, “spodestato” Raffaele Monti

A Lacco Ameno nominato il nuovo comandante della polizia municipale, dopo oltre un quarto di secolo si chiude l’era di Raffaele Monti. Termina così un “valzer” che era stato caratterizzato anche da una vera e propria faida giudiziaria con ricorsi al Tar e una serie di denunce che hanno anche rasentato il penale. Con una vicenda che potrebbe ancora non essere chiusa…

Dopo 26 anni di onorato servizio il Monti viene messo da parte per la Chiocca. Dunque, tanto tuonò che piovve e, come volevasi dimostrare nelle migliori formule politiche, Giacomo Pascale è uscito allo scoperto nominando con decreto sindacale n. 11 la dottoressa Valeria Chiocca Comandante della Polizia Municipale Di Lacco Ameno. L’epilogo di una lunga querelle che alimentato la scena politica ed amministrativa all’ombra del Fungo, accendendo il gossip rosa e le aule dei tribunali. Oggi giunge a definizione finalizzando il disegno istituzionale del sindaco Pascale che era chiaro fin dall’inizio di questa vicenda in salsa lacchese. Un lungo iter che ha comportato un enorme profusione di sforzi istituzionali e impegni economici dell’ente per l’incarico reso alla dottoressa Chiocca a discapito dell’inviso Monti. In questi mesi abbiamo assistito ad un incredibile valzer fatto di nomine, promozioni, progressioni verticali e contestazioni su chi e come, all’interno del comando vigili locali dovesse assurgere al trono di Capo della Polizia, strappando le più alte stellette in grado. Denunce, veti incrociati, liti in municipio e ricoveri in ospedale, ricorsi al Tar e invocazioni al Consiglio di Stato prima fatte e poi ritirate. Tutte le nostre indiscrezioni alla fine, però, sono state confermate ed il sindaco, evidentemente, si è ben guardato dall’emanare il suo decreto il 1° di questo mese, nel caso qualcuno avesse potuto non credere fino a dove si fosse spinto il suo piano, magari pensando al più classico dei pesci d’aprile. Il provvedimento, datato 2 aprile, eppur pronto da tempo, reca così il Conferimento incarico di Elevata Qualificazione Settore V Polizia Municipale sino al 31 agosto 2025.

Il sindaco dispone e incarica la Chiocca, premettendo che il Comune di Lacco Ameno è Ente privo di personale avente qualifica dirigenziale e che, pertanto, si procede alla nomina dei responsabili delle strutture apicali comunali e dei servizi in esse ricompresi e al conferimento temporaneo agli stessi delle funzioni ex art. 107 del D. Lgs. 267/2000 e del CCNL relativo al personale del comparto Funzioni Locali —Triennio 2019-2021”. Poi ha ritenuto necessario procedere al conferimento dell’incarico in argomento anche alla luce delle modifiche organizzative e normative medio tempo intervenute richiamando i regolamenti comunali, la delibera di Giunta Comunale n. 200 del 23.12.2024 di approvazione del PIAO 2025-2027, nell’ambito del quale sono stati approvati, tra l’altro, il Piano triennale del fabbisogno del personale 2025-2027, il Piano degli Obiettivi e delle Performance 2025-2027 e la macrostruttura dell’Ente; ed ancora la delibera di Giunta Comunale n. 12 del 20.2.2025 con la quale è stata disposta la modifica ed integrazione della macrostruttura dell’Ente. Perché? Perché, spiega Giacomo Pascale, si è “tenuto conto delle precipue caratteristiche dell’incarico de quo il quale, nell’ambito dell’organizzazione comunale, si caratterizza per la sussistenza di un rapporto di dipendenza funzionale del Responsabile del Settore di Polizia Municipale verso il Sindaco, il quale a sua volta l’organo titolare delle funzioni di polizia locale che competono al Comune”. Insomma, ha fatto chiaramente capere le sue preferenze per la Chiocca e il venir meno del rapporto fiduciario con il Monti che in questi anni tanto si era speso per lo stesso primo cittadino nel compimento delle sue funzioni. L‘attribuzione di un incarico di Elevata Qualificazione rientra in perimetro di discrezionalità da parte dell’Organo che conferisce l’incarico, il quale può decidere di attribuire il ruolo di “Responsabile” anche a un dipendente diverso rispetto a quello individuato precedentemente”.

Pascale, ha ritenuto altresì che a seguito della implementazione della attuale pianta organica, si renda opportuno assicurare la rotazione ordinaria del personale con incarico di E.Q. nell’ambito del V Settore Polizia Municipale, e dei più recenti orientamenti dell’ARAN e dell’ANAC, oltre che in considerazione di circostanze ed atti di ufficio maturati nel contesto di riferimento. Cosi, effettuata una ricognizione tra i dipendenti che all’interno del V Settore abbiano i requisiti professionali e culturali per l’attribuzione dell’incarico ha deciso che i requisiti culturali posseduti dalla dott.ssa Chiocca Valeria, , dipendente del Comune di Lacco Ameno con inquadramento nell’Area dei Funzionari nell’ambito del V Settore Polizia Municipale, nonché le attitudini e le capacità professionali dimostrate, anche alla luce dei risultati conseguiti e dei comportamenti organizzativi tenuti nell’esecuzione di precedenti, sono la summa affinché la stessa sia delegata e nominata. Cosi è stato stabilito che la dottoressa sia il nuovo comandante e nello specifico di conferire alla dott.ssa Chiocca Valeria,classe ’90 e dipendente a tempo indeterminato del Comune di Lacco Ameno con inquadramento in pianta organica nell’Area dei Funzionari nell’ambito del V Settore Polizia Municipale, l’incarico di Responsabile del V SETTORE “POLIZIA MUNICIPALE” Servizi: Polizia Amministrativa e Notifica Atti — Polizia Giudiziaria, Annonaria e Ambientale — Polizia Stradale — Servizi Pubblici non di linea, da Piazza e NCC. Questo dal 3 aprile 2025 sino al 31 agosto 2025.

La responsabilità del V Settore comunale come conferita con il presente decreto, con riferimento alle competenze degli Uffici e dei Servizi di assegnazione o di sostituzione, comporta, tra al altre cose la direzione degli uffici e dei servizi riferiti al settore di assegnazione o di sostituzione, ossia la competenza alla gestione del personale e delle risorse finanziarie e strumentali assegnati a detti uffici eservizi nei confronti dei quali svolge anche funzioni di indirizzo, coordinamento e vigilanza. Inoltre, la Chiocca è delegata alla funzione di titolare per il trattamento dei dati personali relativi al Settore di competenza . Alla dott.ssa Chiocca viene assegnata la retribuzione di posizione per la Responsabilità del V Settore Polizia Municipale pari a E 12.000 lordi annui per tredici mensilità a far data dal 3.4.2025, nonché la retribuzione di risultato, da attribuire in percentuale variabile sino al massimo del 25% sull’importo della retribuzione di posizione effettivamente percepita, in base della metodologia di valutazione prevista dal Regolamento comunale, come da decreto sindacale n. 9 del 18.3.2025. Ancora, si è stabilito di confermare l’ulteriore incarico in favore della Chiocca quale Responsabile del VI Settore Suap ed Attività Produttive, già conferito con decreto sindacale n. 6 del 26 febbraio 2025, precisando che dalla data del 3 aprile 2025 lo stesso viene assunto dalla medesima ad interim nelle more di successivi provvedimenti. Per concludere, sulla vicenda comandante, rumors ed indiscrezioni parlano di qualcosa in più, un passo ulteriore. Come spiegano i ben informati, da qualche tempo si parla di un chiaro avvicinamento politico ed istituzionale tra il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale e quello di Casamicciola, Giosi Ferrandino. Da tempo quest’ultimo, dopo l’addio dell’ ultimo comandante dei Vigili di Casamicciola Terme, Chiara Boccanfuso, corteggia Raffaele Monti affinché lo stesso assuma l’incarico presso il comando termale. Tentativo di corteggiamento, che a ben vedere, se concreto, in ogni caso è sin qui fallito. Eppure, adesso, l’altra ipotesi suggestiva che si alimenta è quella di un possibile doppio incarico tra Lacco e Casamicciola proprio della Chiocca! Sarà vero? Non resta che attendere e vedere.

 

Ads

Ads

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio