Come decorare al meglio la casa a festa

Un compleanno, una festività, un party tra amici o dedicato ai bambini: rendere la casa festosa è possibile in tante occasioni e, per ognuna di esse, si possono inserire, sia a tavola che nella stanza dove si svolge l’evento principale, elementi e decorazioni in tema. L’importante è conferire uno stile e quindi un volto unico secondo la tipologia di festa.
Fare spazio e decorare la tavola
Se gli invitati sono parecchi e magari c’è della musica per ballare, la priorità è fare spazio. Naturalmente, qualora vi siano anche una cena o un pranzo, la tavola va preparata in base al tema. A tale scopo, la differenza la possono fare dei complementi da acquistare in un buon negozio di articoli per la casa online, che proponga un’ottima varietà di oggettistica per ogni occasione.
Tutti devono potersi muovere liberamente e accedere alle sedute, se presenti, in particolar modo se il pasto è a buffet e si passa spesso dal tavolo ad altri angoli della stanza. Le tovaglie per le feste da bambini devono essere scelte colorate e, se lo si ritiene, lavabili. Per questo motivo, ne esistono in materiali plastici facilmente lavabili o addirittura monouso. Al contrario, per una cena di Natale o di Pasqua, la classica tovaglia in stoffa (magari anti-macchia) con le decorazioni che evocano le festività sono praticamente un must.
I bicchieri con motivi natalizi, i portacandele colorati o scenografici, i centrotavola e persino delle caraffe eleganti in cui servire alcune bevande sono solo alcune delle utility che decorano e apparecchiano la tavola al contempo. L’importante è non esagerare o mixare stili diversi, specie se si tratta di una festa generica, magari orientandosi su un colore con i suoi abbinamenti o su un tipo di disegno che ricorre su piatti e bicchieri.
Varie ed eventuali in tutta la casa!
Qualche tavolino basso per distribuire il buffet rende la festa… diffusa e ottimizza lo spazio, mentre inserire ghirlande o altre decorazioni che augurano buone feste va bene anche all’ingresso e in altre stanze che non siano necessariamente la zona living.
Se oltre alla luce delle lampade si vogliono accendere delle candele per creare un’atmosfera più soft, occorre innanzitutto posizionarle dove non possono cadere, in secondo luogo sono perfette quelle colorate e magari profumate, pur se è preferibile non mixare troppi sentori diversi.
Per ricreare un ambiente festoso che ricordi quasi un locale da ballo, si può persino pensare a delle insegne al neon o addirittura a luci stroboscopiche effetto anni Settanta. L’importante, come per ogni cosa, sarà, non esagerare rendendo la casa fin troppo decorata, ma limitandosi a inserire gli elementi giusti… al posto giusto!
Ciò creerà la miglior atmosfera festosa ma con eleganza, oppure, se si tratta di giovanissimi, evitando che possano dover focalizzare l’attenzione su troppe cose differenti: in questo caso, un tavolino su cui apporre cappellini e trombette rumorose può essere molto utile. I palloncini vanno benissimo ma anche in questo caso non dovrebbero occupare tutto lo spazio disponibile e lasciare a tutti la possibilità di giocare.