Come scegliere l’abito da cerimonia perfetto a seconda delle occasioni

Eleganti, certo. Raffinati, senz’altro. Ma quanto formali? E i colori più indicati? La lunghezza, poi, è determinante. Insomma, come scegliere un abito elegante da cerimonia, che sia adatto all’occasione cui andiamo incontro? La risposta, com’è naturale che sia, è variegata e soggetta a molteplici opzioni e fattori.
Come sappiamo, a determinare anzitutto la scelta del nostro vestito da cerimonia sarà senz’altro il dress code stabilito da chi organizza l’evento, offrendo già dunque un’importante indicazione sulla formalità o meno richiesta per l’outfit. Un altro spunto ce lo offrirà il tipo di cerimonia stessa, così come il momento della giornata in cui si svolgerà: se l’evento è serale, infatti, l’outfit prende già una piega sensibilmente diversa da quello per un’occasione da giorno. Ciò vuol dire che, badando bene a tutti i dettagli dell’evento a cui parteciperemo, potremo subito avere un’idea chiara del tipo di abito che vogliamo indossare. E a quel punto? Arriva il bello: la scelta dell’abito perfetto per noi, per i nostri gusti e il nostro stile. E se non sai da dove iniziare per la tua ricerca, un buon punto di partenza potrebbe essere il vasto catalogo di abiti da cerimonia dello store online di Fracomina.
Come scegliere l’abito perfetto se la cerimonia è di giorno o di sera
Partiamo da una premessa: a prescindere dalla tipologia di occasione, esistono importanti trend che, se vogliamo, determinano un po’ il concetto di eleganza moderna. Pensiamo ad esempio alle linee minimal degli abiti contemporanei, o a un approccio colorato e luminoso, perfetto per giovani donne che non vogliono limiti nel mostrare la loro vitalità. Ciò detto, il momento della giornata in cui avviene la cerimonia a cui attendiamo è rilevante ai fini della scelta non solo del taglio del vestito e della sua lunghezza, ma anche e soprattutto del colore. In un’occasione formale di sera, per esempio, un abito cocktail di colore nero risulterà perfettamente elegante, nonché simbolo di bellezza e suggestione pure. Certo, resta sempre possibile la scelta di un bianco o dei suoi derivati (purché l’invito non sia per un matrimonio!), mentre i colori accesi possono essere un’interessante alternativa, che pur si presta, però, maggiormente per il giorno.
Abito corto o abito lungo: quale scegliere in base all’occasione?
Resta però da capire: quando indossare un abito lungo, e quando uno corto? Anche in questo caso, la risposta dipende dalla cerimonia: un vestito da cerimonia lungo risulterà perfetto per le cerimonie formali come serate di gala, matrimoni, o eventi intimi, magari dedicati a sé e al proprio partner. Al contrario, un abito corto andrà incontro alle esigenze di chi dovrà presenziare a eventi informali, semplici, magari tra amici e senza troppi limiti imposti dal dress code né per quanto riguarda le forme dell’abito, né per i suoi colori. In tal caso, cocktail party, celebrazioni generiche come battesimi o comunioni, diciottesimi compleanni e occasioni simili saranno i momenti ideali per sfoggiare abiti che siano sufficientemente corti e stilisticamente versatili. Attenzione, però: un altro aspetto fondamentale che può aiutarci nella scelta del vestito perfetto per noi, a prescindere che esso sia lungo o corto, è la nostra fisicità: le linee, gli snodi e gli elementi decorativi possono variare sensibilmente in base alle necessità di una donna dal seno grande o piccolo, o con specifiche bodyshape, come per esempio la cosiddetta fisicità a “clessidra”, in cui diviene importante mettere in risalto il punto vita con tubini, vestiti drappeggiati e soluzioni creative che seguano questa linea di pensiero. A chiudere, ciò che davvero determina la perfetta scelta di un abito da cerimonia, è che lo ami la donna che lo indossa.