LE OPINIONI

«Commercianti allo stremo, e ci si mettono pure gli ambulanti»

Il grido di dolore di Francesco Pezzullo (Confesercenti) che in una lettera aperta lamenta la crisi drammatica del terziario e la concorrenza sleale in particolare sulle spiagge. Con assenza, fatta salva qualche eccezione, di controlli

DI FRANCESCO PEZZULLòO

Carissimo direttore, 

eccomi come ogni anno puntualmente sono qui a chiedere i controlli sulle spiagge, mi sembra la livella di TOTÒ  Ogni anno puntualmente in questo triste giorno ecc ecc scherzi a parte oggi non possiamo permetterci di giocare con la dignità delle persone provate dall’emergenza,in Italia la povertà e aumentato da un 1 milione e mezzo a 5 milioni di persone. Allora diciamo basta a subire una concorrenza sleale, quest’anno dopo quello che abbiamo subito nel 2020 abbiamo assistito ad incassi Zero, siamo ancora in  l’emergenza, le aziende sono allo stremo, con fitti arretrati, tasse arretrate, sofferenze bancarie, la gente insomma si è davvero indebitata fino al collo, vi posso garantire che ci sono attività ,che se non lavoreranno questi 2 mesi estivi,  a ottobre dovranno chiudere e ci saranno tante famiglie che andranno ad aumentare quel numero di cinque milioni che vi ho appena esposto.

Sulle spiagge isolane si assiste ad un incremento sempre più eccessivo e fuori controllo, di venditori extracomunitari abusivi (i vu cumprà) , per la maggior parte di provenienza nord africani e Indiani, pakistani, del Bangladesh, tutto questo a seguito della scarsa o quasi assente attività di chi dovrebbe vigilare e eseguire i controlli per limitare il fenomeno. Sei Comuni ci sono sull’isola, eppure solo il comune d’Ischia ha fatto i controlli colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente  r il sindaco di Ischia  Ferrandino e il comandante dei vigili Boccanfuso.. speriamo che si adeguino anche gli altri, non è mai troppo tardi vorrei con tutto il cuore ringraziare a nome di tutti i commercianti d’Ischia, gli altri sindaci e comandanti, sicuramente sono  impegnati in altre problematiche. Mi rivolgo a loro chiedendogli di ascoltare il grido di aiuto che stiamo lanciando.  Sarebbe opportuno quindi “e facciamo appello” all’impiego di nuovi Vigili stagionali designati al controllo delle spiagge , in modo da intercettare a monte questa attività, in collaborazione con le forze dell’ordine  che hanno l’obiettivo di individuare eventuali luoghi di stoccaggio quali case dormitori /depositi  della merce destinata alla vendita in spiaggia.

La scarsa operatività di vigilanza e controlli da chi di competenza ,alimentano il mercato illecito, avvalorandosi così l’ipotesi di una capillare organizzazione che gestisce il traffico degli ambulanti, si capisce così la sofferenza e la rabbia di chi tutti i giorni apre un negozio e tutti i mesi paga le tasse e poi si trova l’ambulante sulla spiaggia. Ma l’aspetto più preoccupante oltre all’abusivismo, è la sicurezza.

Ads

Più volte si sono registrati anche furti ai danni di chi momentaneamente nella totale tranquillità (visto che andare in spiaggia è un momento di svago e relax )si allontanava dal proprio ombrellone per raggiungere la battigia, ignari di chi si addentrava tra gli ombrelloni con il pretesto della vendita ambulante, approfittando del momento rubandogli i propri oggetti a vista , quindi anche mancanza controlli in funzione anti borseggio. 

Ads

* CONFESERCENTI ISOLA D’ISCHIA

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

1 Comment
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Lavoro tutto l’anno e, quando vado in spiaggia quella settimana all’anno, mi piacerebbe godermi le il mare, il sole, il relax, senza essere disturbato.
Anche quest’anno però non mi è stato possibile……Nonostante abbia pagato un conto salato per 2 sdraio + ombrellone, sono stato costretto a rispondere “No grazie, non compro nulla”, almeno una volta ogni 10-15 minuti…….
……e quelle volte che mi ero assopito……sono stato svegliato da questi signori e costretto a rispondere “No grazie….non mi serve nulla….”.
Un paio di volte, mi hanno svegliato toccandomi il piede che avevo sulla sabbia….mi sono alterato ed ho chiesto a questi Signori se, cortesemente, potevano lasciarmi in pace, andandosene……Una delle due volte mi è stato risposto “Vai via Tu!”……..
Mi sono rivolto più volte agli addetti ed al titolare dei bagni, mi è stato risposto che loro non potevano farci niente……per ragioni politiche…….
Se questo per voi è fare una settimana di vacanza in pace…….. 
Lascio a voi le vostre riflessioni.

Pulsante per tornare all'inizio
1
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex