Con Noi…nel Mondo. Al Caracciolo – Da Procida si premiano le eccellenze
Presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comune si è tenuta la partecipata cerimonia alla presenza di autorità politiche, militari, del mondo associativo e dello shipping
Il 28 novembre scorso, presso la sala consiliare “V. Parascandola” del Comune di Procida in via Libertà, con inizio alle ore 10,00, alla presenza di autorità politiche, militari, del mondo associativo e dello shipping, si è tenuta l’oramai tradizionale cerimonia di premiazione degli alunni meritevoli delle classi quinte che hanno sostenuto l’esame di diploma nell’anno scolastico 2023/2024, evento che è coinciso con la chiusura del progetto “Scuola Viva – Viva la scuola”.
A fare gli onori di casa il primo cittadino Raimondo Ambrosino che ha sottolineato: “La nostra è una comunità fatta da gente di mare e questo appuntamento importante è cresciuto e si è irrobustito nel corso degli anni. L’Istituto F. Caracciolo – G. da Procida, di cui andiamo fieri, forma i nostri giovani portandoli a diventare cittadini del mondo”.
La dirigente scolastica prof.ssa Maria Saletta Longobardo fissa alcuni punti: “Ringrazio i sostenitori ed i partner di questa iniziativa, ed in modo particolare ringrazio i nostri giovani. L’annuario appena pubblicato ha un titolo emblematico: “L’isola e la scuola”, arricchito da storie e foto che rendono palese l’importanza del mare e della nostra scuola per il territorio. Un territorio che si evolve sotto il profilo socio-economico-culturale anche a seguito della spinta dell’anno che ha visto l’isola di Procida Capitale Italiana della Cultura. Base principale del nostro lavoro è l’incontro in quanto vogliamo accogliere i nostri alunni con le tante iniziative e progetti. Un ricordo particolare, in questo momento, alla docente Libera Tramontano, che fino a quando è stata tra noi ha profuso lavoro ed impegno per la comunità scolastica. Tutto questo ci ha portato a raggiungere risultati importanti così come certificato dallo studio di Eduscopio.it, un progetto di ricerca promosso dalla Fondazione Agnelli, risultati che non possono far altro che incoraggiare le scelte educativo didattiche del nostro istituto; conoscere gli esiti dei nostri sforzi ci induce a fare sempre di più e sempre meglio ed allo stesso tempo ci offre spunti per riflettere sulla bontà dei nostri sistemi di formazione e orientamento in uscita”.
Per l’Assessora alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania, Lucia Fortini: “La scuola deve continuare ad essere il luogo delle opportunità, e l’Istituto di Procida ne costituisce un brillante esempio, intercettando le esigenze ed i sogni di tutti gli studenti ai quali auguro di avere sempre un sogno da realizzare”.
A portare i saluti del Direttore Scolastico Regionale Ettore Acerra, l’ispettrice Domenica di Sobrio per la quale “Avere una vetta da raggiungere è importante ma nel rispetto dei tempi che caratterizzano ognuno di noi”. La dott.ssa Manuela Cioffi, in rappresentanza dei Cosulich sottolinea: “Cosulich prova un sincero affetto per l’isola di Procida, una comunità che non è mai venuta meno nei momenti importanti dimostrando che i sogni si raggiungono senza scorciatoie ma con il duro lavoro”. L’intervento del Vicepresidente della Propeller, ing. D’amato, in vece del presidente avvocato Masucci sollecita i giovani: “Partendo dalla famosa frase di Steve Jobs “Siate affamati, siate folli” auguro a tutti voi i migliori risultati senza demoralizzarvi davanti alle tante difficoltà che, inevitabilmente, si incontrano lungo il cammino”.
La docente referente del progetto “Scuola Viva, prof.ssa Tecla Lubrano Lavadera dice: “Scuola Viva appena concluso non rappresenta la fine di una importante esperienza, anzi è l’inizio di un nuovo percorso di arricchimento per docenti e studenti considerato che è stata finanziata anche la seconda annualità”. Quest’anno, poi, cadono i 60 anni dell’Istituto Magistrale che, come specifica la prof.ssa Clotilde Sarnico: “Sono stati celebrati attraverso la raccolta di “foto-storie” a partire dall’inaugurazione che ha visto la presenza del Sen. Leone che poi diventerà Presidente della Repubblica, per proseguire con foto di classe dai primi anni ai nostri giorni”.
Importante sottolineare l’impegno e l’amore per l’isola di coloro che sostengono l’iniziativa:Premio Grimaldi per Imbò (affidato alla famiglia e alle cure di Giosuè Scotto di Santillo); Premio Amici di Parascandola; Premio Associazione Capitani; Premio Marina di Procida; Premio Chiara Sardi.
PREMIATI STUDENTI NAUTICO
- AMBROSINO MARTINA voto 100, 5An: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA
- LUBRANO LAVADERA FRANCESCO voto 100 5Cn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA + ASSOCIAZ. CAPITANI,
- SCOTTO DI PERROTOLO GREGORIO PIO voto 100 5Cn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA,
- AMENDOLARA ALESSANDRO voto 100 5Bn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA,
- MASTROIANNI LAURA voto 100 5Bn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA,
- PERSICO EMANUELE FORTUNATO voto 100 5Bn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA,
- TRANI ALESSIO voto 100 5Bn: riceve i premi COSULICH + MARINA DI PROCIDA,
- PUGLIESE MARIO voto 98 5Bn: riceve i premi IMBO’+ ASSOCIAZ. CAPITANI,
- SCOTTO DI GREGORIO VINCENZO voto 98 5Cn: riceve il premio IMBÒ,
- SPINELLI VALENTINA voto 97 5An riceve il premio MARINA DI PROCIDA,
- PAGANO ANTONIO voto 95 5Bn riceve il premio MARINA DI PROCIDA,
STUDENTI LICEO
- TALIERCIO MICHELA voto 100 LODE LINGUISTICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI,
- AMBROSINO MIKAEL voto 100 SCIENTIFICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI,
- ASSANTE CAMILLA voto 100 SCIENTIFICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI
- MAMMALELLA LUIGI voto 100 SCIENTIFICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI
- RIGHI ANDREA GIUSEPPE voto 100 SCIENTIFICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI
- SCOTTO DI MONACO CLAUDIO voto 100 SCIENTIFICO, riceve i premi MARINA DI PROCIDA + AMICI DEL LICEO + CHIARA SARDI,
- ROMANO LISA voto 98 SCIENTIFICO riceve i premi MARINA DI PROCIDA,
- AMALFITANO AMINA voto 96 SCIENTIFICO riceve i premi MARINA DI PROCIDA,
Foto di Donatella Pandolfi