CRONACA

Concessioni balneari, anche Forio si adegua al Consiglio di Stato

Il Comune del Torrione prende atto delle sentenze della massima magistratura amministrativa che limitano al 31 dicembre 2023 la durata delle proroghe

Anche il comune di Forio si adegua alle decisioni del Consiglio di Stato. Parliamo delle sentenze del novembre scorso con le quali la massima magistratura amministrativa ha ritenuto invalide le proroghe delle concessioni demaniali marittime fino al 2033, che alcuni Comuni avevano già concesso in virtù di una legge nazionale del 2018. Tuttavia il contrasto tra quest’ultima e la famosa direttiva Bolkestein dell’Unione Europea ha indotto il Consiglio di Stato a stabilire come termine ultimo di scadenza delle concessioni in corso il 31 dicembre 2023. E a questa decisione si è uniformato il Comune di Forio, che ha preso atto delle due sentenze cancellando la vecchia determina con cui due anni fa si stabilivano le proroghe.

Quindi con apposita delibera di giunta le concessioni demaniali con finalità turistico ricreative in essere, inclusi i porti turistici, gli approdi e i punti di ormeggio sono dichiarati validi fino al 31 dicembre 2023 “al fine di evitare il significativo impatto socio-economico che deriverebbe da una decadenza immediata e generalizzata di tutte le concessioni in essere”, fatto salvo in ogni caso le doverose attività di verifica – anche quanto ai requisiti per il mantenimento dei beni demaniali – e ogni provvedimento gestorio che si dovesse rendere necessario alla luce del codice di navigazione. Il Comune ha comunque precisato che si riserverà di fornire ulteriori indirizzi operativi sulla base di cambiamenti normativi che dovessero essere incompatibili con la delibera approvata.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex