CRONACAPRIMO PIANO

Concorsi a Forio, cresce l’attesa per le prove scritte

Verso le battute finali le prime tre procedure concorsuali sulle cinque complessivamente bandite dal Comune turrtita. i candidati ammessi alle prove scritte riceveranno nei prossimi giorni comunicazioni ufficiali su date e modalità degli esami. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul portale INPA (www.inpa.gov.it) e nelle sezioni dedicate del sito istituzionale dell’ente

Prosegue a passi spediti la concorsopoli del Comune di Forio che ha già res noti gli esiti delle prime prove preselettive sui ben cinque concorsi pubblici banditi e finalizzati all’assunzione di nuove risorse a tempo pieno e indeterminato all’ombra del Torrione. Dopo il part time è stata la volta degli operatori esperti è stata la volta dei funzionari amministrativi. Gli elenchi ufficiali dei candidati ammessi e non ammessi sono stati pubblicati all’Albo Pretorio e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune di Forio. Il Concorso per Funzionario Amministrativo: 31 Ammessi su 78 Candidati La selezione per il funzionario amministrativo (ex categoria D) ha visto la presentazione di 148 domande, di cui 147 accolte con riserva. Alla prova preselettiva, svoltasi il 5 marzo 2025 presso il Palazzetto dello Sport in via Casale, si sono presentati 78 candidati. Di questi, 30 sono stati ammessi alla prova scritta, insieme a un ulteriore candidato che ha diritto all’accesso diretto secondo la Legge 104/92. D’altro canto, 48 candidati non hanno superato la prova. I voti riportati sono stati determinanti per la selezione finale. 12 candidati hanno superato la preselezione con un punteggio 30; gli, invece, con un punteggio tra 28,84 e 19,36.

Nel concorso per Operatori Esperti erano stati 37 Ammessi su 127 Candidati Per la selezione di tre operatori esperti (ex categoria B), su 216 domande ricevute, 209 candidati sono stati ammessi alla preselezione. Alla prova del 5 marzo 2025, si sono presentati 127 candidati. Al termine della preselezione: 30 candidati hanno superato la prova; 7 candidati sono stati ammessi direttamente alla prova scritta ai sensi della Legge 104/92; 97 candidati non hanno superato la prova Tra i migliori risultati si segnalano 12 candidati con punteggio 30. Altri candidati hanno riportato punteggi tra 28,67 e 25,19.

Prima ancora Il responsabile del servizio Ragioneria ed Economato, Partecipate, Personale e Contenzioso Gabriella Galasso aveva reso noto i primi esiti del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto per area degli istruttori amministrativi (ex cat. C) a tempo parziale 50% ed indeterminato. Si tratta della ammissione dei candidati alla prova scritta dopo la preselettiva tenutasi ieri al Palazzetto di via Casale. E’ stato stabilito che sono ammessi alla prova scritta 32 candidati, perché due candidati non hanno riportato lo stesso voto del trentesimo candidato, pari a 22,02. Sono ammessi alla prova scritta 6 candidati aventi requisiti di cui alla legge 104/ 92. Non hanno superato la preselezione di ieri ben 89 candidati. Il termine per la presentazione delle domande, pena l’esclusione veniva fissato per le 23:59 del 23 dicembre 2024. Al protocollo dell’ente, il 13 gennaio 2025, è stato acquisito l’elenco dei candidati iscritti. Con ben 225 istanze. Allo stato risultano 211 candidati ammessi con riserva di successiva verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti. 14 i candidati non ammessi. La commissione esaminatrice composta dal Presidente Nicola Regine, da Schiano di Coscia Francesco, Verde Federica Cacciapuoti Raffaele e Colella Elisabetta. Si tratta delle batutte chiave delle ben 5 procedure concorsuali che porteranno alla assunzione di sette unità:

o n. 1 posto a tempo indeterminato, part time 50% – area dei funzionari ad elevata qualificazione – profilo tecnico (ex cat. D);

o n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato, full time – area dei funzionari ad elevata qualificazione – profilo amministrativo (ex cat. D);

Ads

o n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato, full time – area dei funzionari ad elevata qualificazione – Area di vigilanza (ex cat. D);

Ads

o n. 1 posto a tempo indeterminato, part time 50% – area istruttori amministrativi (ex cat. C);

o n. 3 posti a tempo pieno ed indeterminato, full time – operatori esperti (ex cat. B).

Complessivamente dovranno essere inserite nella pianta organica sette figure professionali tutte con contratto a tempo indeterminato full time o part time: l’obiettivo è potenziare i servizi garantendo maggiore efficienza amministrativa e operativa

Intanto, i candidati ammessi alle prove scritte riceveranno nei prossimi giorni comunicazioni ufficiali su date e modalità degli esami. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul portale INPA (www.inpa.gov.it) e nelle sezioni dedicate del sito del Comune di Forio. Le assunzioni previste mirano a potenziare i servizi comunali, garantendo maggiore efficienza amministrativa e operativa. L’amministrazione ribadisce l’importanza di un reclutamento trasparente e meritocratico, volto a selezionare le figure professionali più idonee per il futuro della città.

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex