Contatto Capitale
Sempre più vicino l’ingresso in Forza Italia del sindaco di Casamicciola, Giosi Ferrandino: martedì a Roma l’incontro con il vicepremier Antonio Tajani in occasione della riunione della segreteria nazionale del partito. Un summit nel quale si è parlato di tanti argomenti, e soprattutto delle ormai imminenti “nozze azzurre”…
C’è un famoso detto che recita: più indizi fanno una prova. E così dopo che qualche tempo fa pubblicammo una notizia in anteprima ed esclusiva sul nostro giornale – titolando in prima pagina “Il principe azzurro”, con riferimento ad un ammiccamento del sindaco di Casamicciola Terme Giosi Ferrandino con Forza Italia, ecco che si alimentano sempre più i segnali di un feeling forte tra il primo cittadino termale e il partito fondato dal compianto Silvio Berlusconi. Gli incontri con Fulvio Martusciello e con alcuni rappresentanti regionali e nazionali del movimento politico più la partecipazione ad una serie di incontri ufficiali. E ancora, raccontano i bene informati, qualche viaggio andata e ritorno Napoli-Bruxelles dove Ferrandino non si recherebbe certo per vacanze o motivi ludici quanto per stazionare ancora all’interno del Parlamento Europeo anche con un incarico di un certo livello. Che, detto per inciso, lo vedrebbe sempre in quota Forza Italia. Ma se tutto questo non bastasse ancora a convincere gli scettici (e soprattutto coloro che a fronte della nostra anticipazione che risale allo scorso autunno avevano parlato di “fantapolitica”) aggiungiamo un nuovo interessante tassello che si aggiunge a un mosaico che assume una conformazione sempre più marcata.
Martedì scorso, 7 gennaio, Giosi Ferrandino si è incontrato a Roma (nell’ambito della riunione della segreteria nazionale) con Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio, ministro degli Esteri e soprattutto nuovo leader indiscusso di Forza Italia. Non è stato un saluto fugace ma un faccia a faccia che è durato circa 30 minuti. Nel quale sono state affrontate una serie di importanti tematiche: su tutte la ricostruzione con cui è alle prese Casamicciola Terme, la necessità di reperire ulteriori risorse economiche dal governo centrale, il lavoro svolto dal commissario Giovanni Legnini (del quale senza dubbio Giosi avrà tessuto le lodi incondizionatamente e sul cui conto avrà anche ricevuto rassicurazioni sulla sua riconferma). E poi, beh e poi è inutile girarci intorno, si è senza dubbio parlato anche dell’ingresso sempre più probabile del sindaco di Casamicciola in Forza Italia. Altrimenti per un incontro del genere non sarebbe stata scelta un’occasione “istituzionale” come quella della riunione della segreteria del partito. Mettiamola così, è come se Giosi ormai possa ritenersi già di casa ed indossasse la maglia azzurra anche perché un numero sempre maggiore di segnali non lo vedono ruotare attorno ai forzisti ma essere “dentro” al partito. A questo punto non resta che l’ultimo atto, formalizzare quello che è un ritorno alle origini, visto che (a proposito di maglie) quella casacca Ferrandino l’ha già indossata. Per guardare poi in prospettiva e strizzando l’occhio a quella Capitale dove il primo cittadino magari potrebbe tornare in pianta stabile dopo le prossime elezioni politiche. In fondo, non si dice che tutte le strade portano a Roma?