Da lunedì mascherine per i dipendenti dei sei Comuni dell’isola
I dispositivi di protezione individuale sono stati messi a disposizione dalla Protezione Civile nazionale e sono riservati agli impiegati comunali che devono assicurare i servizi essenziali
È cominciata nella giornata di ieri e durerà fino a mercoledì 25 marzo la distribuzione per tutti i Comuni che finora non hanno ricevuto i Dispositivi di protezione individuale DPI. I Comuni riceveranno la fornitura che potranno ritirare presso i SOPI provinciali di competenza (per i Comuni isolani la sede è a Napoli al centro direzionale). I dispositivi sono riservati al personale del Comune. Nella mattinata il Sindaco o il suo delegato deve telefonare al SOPI provinciale di sua competenza in modo da concordare con esso l’orario del ritiro del DPI così da evitare assembramenti. All’ora fissata i Sindaci o i loro delegati si dovranno presentare nei locali di una delle cinque Sale Operative Provinciali Integrate (SOPI), aperte presso il Genio Civile. I Sindaci devono portare due copie del verbale stampato già compilato. In caso di presenza del delegato, quest’ultimo, munito di proprio documento di riconoscimento, si deve presentare al ritiro con delega già compilata e con la copia del documento di identità del Sindaco. Lunedì potranno ritirare le mascherine i sindaci (o loro delegati) di Ischia e Forio, martedì i primi cittadini di Barano, Casamicciola e Procida, e mercoledì i delegati di Lacco Ameno e Serrara Fontana. Ricordiamo che i dispositivi di protezione individuale sono stati messi a disposizione dalla Protezione Civile per gli impiegati comunali che devono assicurare i servizi essenziali minimi e non sono per tutta la popolazione.
Pemsate anche a chi lavora nei supermercati