Dalla scuola al palco: 120 stelle in scena. Lo Schiaccianoci incanta Ischia
La scuola media Giovanni Scotti di Ischia porta in scena la magia dello spettacolo di Hoffmann trasformando il palco del cinema Excelsior in un mondo incantato tra costumi sfarzosi, musiche coinvolgenti e scenografie fiabesche, portando un messaggio di unità, speranza e bellezza.
Martedì scorso, la sala del Cinema Teatro Excelsior di Ischia si è trasformata in un mondo incantato grazie allo spettacolo “Lo Schiaccianoci, la potenza del dono”. L’evento, ispirato alla celebre opera ottocentesca di Hoffmann, ha visto protagonisti 120 alunni delle sezioni A e N della scuola media Giovanni Scotti di Ischia, che hanno saputo incantare una platea gremita di genitori, docenti e autorità locali, tra cui il sindaco di Ischia, Enzo Ferrandino, e la dirigente scolastica prof.ssa Marilisa Mancino.
Sotto la guida del professor Mimmo Castagna e di un team di docenti appassionati, i ragazzi hanno dato vita a uno spettacolo teatrale e musicale natalizio che ha saputo unire la magia della fiaba classica a temi di grande attualità. Una rilettura brillante e originale che ha saputo mantenere l’essenza del racconto originale, aggiungendo un tocco personale e profondo.
Costumi sfarzosi, scenografie suggestive e musiche coinvolgenti hanno creato un’atmosfera che ha emozionato e coinvolto il pubblico. I giovani attori, ballerini e cantanti, dopo settimane di impegno e preparazione, hanno dimostrato talento e passione, trasformando l’evento in una celebrazione della bellezza e del lavoro di squadra.
La dirigente scolastica, prof.ssa Marilisa Mancino, al termine dello spettacolo, visibilmente emozionata e seduta accanto ai giovani protagonisti, ha dichiarato: «Questo spettacolo rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa diventare un luogo di crescita, condivisione e creatività. Sono profondamente orgogliosa dei nostri ragazzi e grata ai docenti che, con impegno e passione, hanno reso possibile questa meravigliosa esperienza».
I docenti, con impegno e dedizione, hanno saputo ispirare gli studenti, guidandoli con pazienza e professionalità in ogni fase della rappresentazione teatrale. Il loro lavoro non si è limitato alla preparazione tecnica, ma ha creato un clima di entusiasmo e collaborazione, fondamentale per il successo dello spettacolo.
«Ieri sera, il palcoscenico del Cinema Excelsior è diventato un mondo incantato. 120 piccole stelle scintillanti, i nostri ragazzi, hanno dato vita a una versione di ‘Lo Schiaccianoci’ che ha lasciato tutti a bocca aperta. Non è stato solo uno spettacolo, ma un viaggio emozionante attraverso la magia del Natale, un viaggio che ci ha fatto ridere, commuovere e sognare», ha dichiarato con entusiasmo il prof. Castagna.
«Ogni passo, ogni nota, ogni parola pronunciata sul palco era il frutto di settimane di lavoro, di passione e di impegno. Abbiamo visto ragazzi impacciati trasformarsi in ballerini aggraziati, in attori pieni di talento, in cantanti dalle voci cristalline. Dietro a ogni sorriso, a ogni gesto, c’era un cuore che batteva all’unisono con la musica», ha aggiunto Castagna, ringraziando calorosamente i colleghi docenti, le famiglie e tutta la comunità per il supporto.
Lo spettacolo “Lo Schiaccianoci, la potenza del dono” non è stato soltanto un evento artistico, ma un vero e proprio messaggio di speranza, unità e bellezza. «Quando lavoriamo insieme, quando crediamo nei nostri sogni, possiamo creare qualcosa di straordinario», ha concluso il prof. Castagna, sottolineando l’importanza del coinvolgimento e della collaborazione.
Grazie a questa straordinaria iniziativa, la scuola media Giovanni Scotti ha riaffermato il suo ruolo centrale nella comunità, dimostrando che la scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio di creatività e condivisione, dove i ragazzi possono crescere e scoprire il proprio potenziale.