POLITICAPRIMO PIANO

De Siano vs Pascale, il primo faccia a faccia

Nel giorno in cui il senatore presenta la sua lista (l’ex sindaco aveva provveduto venerdì) parte ufficialmente la campagna elettorale all’ombra del Fungo. Il Golfo ha rivolto sette domande ai due aspiranti sindaci mettendoli a confronto prima che inizi la caccia alla poltrona più ambita del municipio di Piazza Santa Restituta

Inizia ufficialmente la campagna elettorale: cosa si aspetta e quali sono i suoi propositi?

DOMENICO DE SIANO – «Dopo mesi di lavoro per formare la squadra e mettere in campo un programma serio, valido e concreto, partiamo ufficialmente. Sono estremamente soddisfatto, abbiamo fatto un buon lavoro: la nostra è una lista valida composta da gente che ha maturato esperienze amministrative, persone che vivono il mondo delle professioni, giovani pieni di entusiasmo. Tutto questo è accompagnato da un programma estremamente valido: non parliamo del libro dei sogni, ma la possibilità concreta di fare ripartire il paese».

GIACOMO PASCALE – «Il proposito è di continuare quell’attività che non ho mai smesso, cioè di stare in mezzo alla gente e accanto alla gente, soprattutto ai terremotati come ho sempre fatto, perché sono un sindaco di strada: tale ero e tale sono rimasto. Soprattutto evidenziare che non meritavamo quello schiaffo istituzionale dello scioglimento anticipato del consiglio, compiuto a tradimento nei miei confronti e di tutti la comunità, e invitare a guardare con ottimismo al futuro pur in un momento difficile come questo».

Che cosa ha influito nella sua decisione di candidarsi?

DOMENICO DE SIANO – «Io nasco amministratore locale e sono rimasto tale. Ho avuto l’onore di rappresentare da sindaco il mio paese per anni, abbiamo fatto tante cose importanti. Lacco Ameno all’epoca era ritenuto sull’isola e all’esterno un gioiellino. Voglio bene al mio paese, ne sono innamorato, e soffro vederlo così com’è ridotto al pari di tanti cittadini. Ho ricevuto tanto dalla mia comunità, credo che io abbia il dovere di impegnarmi per risollevarne le sorti e lo faccio con lo stesso entusiasmo di quando ho cominciato tantissimi anni fa. Ma anche con molta esperienza in più e questo mi aiuterà a non ripetere alcuni errori commessi in passato».

Ads

GIACOMO PASCALE – «Due sono stati i fattori fondamentali. Il primo è il fatto che io, eletto col 73% dei voti, non sono stato sfiduciato dal popolo, bensì da scellerata una manovra di palazzo, uno schiaffo inferto a tutta la comunità di Lacco Ameno. Il secondo elemento è dovuto al fatto che io non ho dovuto elargire prebende o fare promesse per la costituzione di una lista. Si è creata spontaneamente una squadra politica, basata sulla stima e l’entusiasmo di tanti giovani, tante donne che ci vogliono mettere la faccia. È stato complicato chiudere la lista proprio perché avevamo varie decine di candidati pronti a impegnarsi, quindi abbiamo dovuto fare sintesi».

Ads

Quali sono i punti fondamentali sui quali si baserà il suo programma elettorale?

DOMENICO DE SIANO – «Il primo, al quale tengo in maniera particolare, è che il Comune deve riacquistare la propria credibilità anche all’esterno. Le regole devono essere rispettare e uguali per tutti, questo è un principio di democrazia al quale tengo molto. Ho iniziato a ricoprire la carica di consigliere comunale nel lontano 1980 ed il professore Mennella, allora sindaco (era stato anche il mio preside a scuola), quando salii in municipio per la prima volta mi disse: “Ricordati, la cosa più importante è la credibilità dell’ente”. Ecco, io ho fatto tesoro nel corso degli anni di quell’insegnamento e quindi ho l’obbligo che questo paese recuperi quanto gli spetti sotto questo punto di vista».

GIACOMO PASCALE – «Ecco i punti fondamentali, li elenco tutti: le scuole, a cui stavamo lavorando, i progetti e i finanziamenti già ci sono; il terremoto, con una ricostruzione omogenea che includa lo sviluppo del territorio, fra l’altro da quando la mia amministrazione è stata sfiduciata si è spenta la luce dell’attenzione mediatica sui terremotati, che hanno perso tutto e sono sempre i primi a pagare le conseguenze della mancata attenzione; riportare in capo al pubblico il porto, che è la prima infrastruttura del paese; i beni culturali, tramite la realizzazione del progetto che abbiamo già redatto e che è immediatamente cantierabile con la valorizzazione e messa in rete degli scavi di Santa Restituta, Villa Arbusto e località Mazzola; progetto di agricoltura che preveda la coltivazione fuori suolo; progetto di mobilità sostenibile all’interno del paese col piano-parcheggi periferici, e aggiornamento della categoria taxi con contributi comunali per sostituire il parco macchine; creazione di sessanta posti di lavoro per i giovani in questi sei settori se otterremo il consenso elettorale dei lacchesi. Inoltre prevediamo contributi per i nuclei familiari che a causa del covid-19 sono scivolati in difficoltà economiche, col Comune che se ne farà carico insieme a Regione e Governo sotto l’aspetto sociale visto che l’emergenza ha cambiato le nostre vite e dobbiamo cercare di cambiare il nostro modo di pensare».

Quali sono i principi che hanno ispirato la composizione della sua lista e con quali criteri è stata realizzata?

DOMENICO DE SIANO – «Nel programma abbiamo individuato quattro-cinque priorità, perché bisogna iniziare a programmare il paese da qui ai prossimi 25 anni, pur avendo la consapevolezza che questo processo di lì ad allora ovviamente non sarà governato da noi. Abbiamo un’idea e la vogliamo sottoporre ai cittadini, con concetti molto forti. Ci siamo confrontati un po’ con tutti, anche con chi è stato nel corso degli anni avversario politico. Ma ci siamo ritrovati su una necessità indifferibile, quella cioè di riprogrammare Lacco Ameno. Abbiamo raggiunto e condiviso un programma, la lista nasce dalla necessità di avere una platea quanto più ampia possibile in modo tale da poter condividere tutte le scelte fondamentali».

GIACOMO PASCALE – «I principi sono quelli della collegialità, della condivisione, del fare squadra, del comune sentire verso le problematiche del paese, dell’impegno per un futuro migliore e possibile per la comunità. Si tratta di una squadra giovane, ampiamente rinnovata nelle idee, negli uomini e nelle donne. Avevamo ben sei donne che avevano dato la propria disponibilità alla candidatura, poi abbiamo trovato una sintesi. È un team che mi ispira grande fiducia, un rinnovamento generazionale che mi auguro e che mi onoro di accompagnare per farli diventare la classe dirigente di domani».

Dovesse diventare sindaco di Lacco Ameno, cosa farebbe nei primi cento giorni di governo?

DOMENICO DE SIANO – «La prima cosa da fare è verificare la situazione reale dell’ente, come si fa in qualsiasi azienda nella quale si entra per la prima volta. Ci siederemo per una settimana per capire tutto quello che c’è da comprendere per conoscere i numeri veri del Comune. Poi, un istante dopo, saranno messe in campo tutte le iniziative per garantire al meglio ordinari età e quotidianità».

GIACOMO PASCALE – «Innanzitutto correrei subito a Roma per cercare di risolvere la questione-terremoto: come è noto, a dicembre scadono i contratti di diverse unità lavorative, è stato già ridotto il Cas, e a breve non verrà più accordato il contributo di autonoma sistemazione per i consanguinei dei proprietari: si tratta di un vero dramma sociale. Poi bisogna mettere in cantiere subito, da ottobre, misure anti-covid, visto che l’emergenza sanitaria ha scavato profondamente nel tessuto sociale ed economico».

Cosa sarà fatto per rendere ancor più efficiente la macchina amministrativa?

DOMENICO DE SIANO – «La macchina amministrativa, per funzionare bene, non avrebbe nemmeno bisogno di tutta quella gente che c’è attualmente in municipio. I meccanismi sono rodati, mi ripeto, sempre quando si stabiliscono le regole che devono valere per sindaco, amministrazione, dipendenti e funzionari prima ancora che per tutti i cittadini».

GIACOMO PASCALE – «Noi avevamo ricostruito quasi da zero tale macchina amministrativa, e l’abbiamo lasciata funzionante ed efficiente. Ho già proposto tre emendamenti per vedere accordare le risorse agli immobili una volta legittimati, per la proroga del personale, e per la defiscalizzazione delle aree colpite dal sisma: si tratta di emendamenti già presentati, grazie alle senatrici Ricciardi e Giannuzzi, e sono in discussione nel decreto-rilancio. Inoltre è stato istituito un tavolo alla Presidenza del Consiglio, all’interno del quale è già stato proposto di inserire all’ordine del giorno il sisma che ha colpito la nostra comunità. Il sisma è qualcosa che resta dentro i componenti della comunità, e noi abbiamo voluto presentare la nostra squadra nel giorno dell’anniversario. Siamo pronti a riprendere il cammino».

Il suo appello ai cittadini lacchesi.

DOMENICO DE SIANO – «Noi abbiamo una comunità ed un paese che meritano di vivere in maniera diversa rispetto a quanto accade oggi. Nell’ambito dell’isola d’Ischia abbiamo a lungo rappresentato un valore importante, dal punto di vista turistico, delle bellezze naturali, della cultura, insomma siamo sempre stati protagonisti. Oggi siamo ridotti a essere comparse di terzi… non è giusto che Lacco Ameno debba patire una cosa del genere, noi dobbiamo tornare ai fasti di un tempo. E’ possibile? Certamente! E’ un sogno? Beh, i sogni possono diventare realtà ma per far sì che ciò accada c’è bisogno dell’apporto di tutti. Io, prima degli altri, devo avere la capacità nel corso di queste quattro settimane di saper spiegare ai miei cittadini quello che voglio e vogliamo fare per Lacco Ameno. Se dovessi riuscirci, avrò la responsabilità e l’onore di guidare il paese. E lo farò mettendoci tutto me stesso».

GIACOMO PASCALE – «Ai miei concittadini chiedo un voto per non tornare indietro. Chiedo un voto per non vanificare il lavoro fatto. Questa volta, la croce che si appone sul simbolo avrà davvero il senso pieno della croce: chi sbaglia ad apporla, la porta per tutta la vita. Chiedo un voto per portare a compimento un percorso virtuoso per il bene comune, non per il bene di pochi».

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex