CRONACA

DOPO DECENNI PONZA E PROCIDA SI RIABBRACCIANO

di Tobia Costagliola 

Ai giovani di Ponza, qualche decennio fa, fu offerta l’opportunità, unica, di migliorare le loro prospettive di lavoro e di vita. Una esperienza ancora viva e presente, che i diretti interessati, ormai non più giovani, ora sentono il bisogno di trasmettere ai posteri, insieme ai loro sentimenti di nostalgia e di gratitudine. Una incredibile e commovente storia che ha tracciato per sempre le loro vite e che accomuna e affratella, straordinariamente, due comunità isolane e marinare: le isole di Procida e di Ponza.

Sono letteralmente stupito della entusiasta partecipazione di tante persone che mostrano il loro affetto e la loro gratitudine, maturata e cresciuta negli anni, per l’isola di Procida, per i suoi cittadini e in particolare, per coloro che, assieme al compianto prof Arcangelo Esposito, istituzioni e semplici cittadini, idearono e realizzarono un progetto tanto straordinario ed improponibile per il periodo socioeconomico e politico in cui fu attuato.

Sono veramente commosso per quanto sta accadendo e plaudo alla iniziativa tanto straordinaria della prof. Rita Bosso, caratterizzata da uno slancio sincero e da tanta sensibilità nel divulgare e trasmettere la memoria di fatti così significativi per le nostre popolazioni marinare, che altrimenti, sarebbe andata perduta. Si attende ora questo straordinario gemellaggio. 

Viva Ponza! Viva Procida!

Ads

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami

0 Commenti
Più vecchio
Più recente Più Votato
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex