Enzo e i tassisti, summit in municipio: e la minoranza chiede il consiglio
Oggi pomeriggio alle 16 il sindaco incontra una rappresentanza sindacale dopo l’ammutinamento di sabato: intanto quattro consiglieri firmano la richiesta di convocazione del consesso

E’ il giorno del giudizio, o forse no. Oggi pomeriggio si riunisce nuovamente in municipio la Commissione e dunque tornano a duellare tassisti e sindaco d’Ischia, dopo il clamoroso “ammutinamento” di sabato scorso che potrebbe costare una denuncia per interruzione di pubblico servizio a decine di operatori del servizio pubblico da piazza.
Si ritroveranno faccia a faccia dunque Enzo Ferrandino e una rappresentanza di sindacalisti della categoria, che rivendicano con forza che venga abolita la tariffa predeterminata a dieci euro e che quantomeno alla stessa vengano aggiunti una serie di benefit, su tutti il supplemento bagagli: una cosa, questa, che assolutamente non va giù al primo cittadino, che ha più volte rimarcato come questa clausola porterebbe il costo minimo della tariffa a quindici euro, superiore ai dodici inizialmente previsti prima che avvenisse questa decurtazione che doveva rappresentare inizialmente una parentesi puramente “sperimentale”. Non è ufficiale, ma pare che Ferrandino nella mattinata di oggi valuterà l’opportunità di rendere pubblica la seduta, consentendo così anche agli organi di informazione di potervi assistere rendicontandola così in maniera lineare e inoppugnabile. Sarebbe un passo avanti, speriamo bene.
Nel frattempo, a cavalcare l’onda lunga su questa vicenda ci pensano anche i consiglieri di minoranza, evidentemente schierati dalla parte dei tassisti. Proprio ieri Gianluca Trani, Ciro Cenatiempo, Giustina Mattera e Gennaro Scotti hanno protocollato una richiesta di convocazione di una seduta di civico consesso avente per l’appunto ad oggetto “Problematica Taxi. Proposta di delibera di indirizzo per la modifica del regolamento taxi riguardante le modalità di svolgimento e le tariffe del servizio, discussione e deliberazione”. Il consesso dovrà necessariamente essere convocato e dunque presto, nel pieno della calura estiva, l’argomento tornerà ad essere oggetto di dibattito anche nella sua sede più istituzionale. Siamo sinceri, non vediamo l’ora…