CULTURA & SOCIETA'

Esce il nuovo singolo di Vincenzo D’Anna: “Je vogl a te”, tra musica, radici e amore ritrovato

Il 27 giugno 2025 segna l’uscita ufficiale del nuovo singolo di Vincenzo D’Anna, intitolato “Je vogl a te”. Una data dal forte valore simbolico per l’artista campano, che ha scelto di pubblicare il brano proprio in onore del nonno, figura centrale nella sua vita e da cui ha ereditato il nome. Un gesto che si inserisce in un percorso musicale e umano fortemente radicato nella memoria, nella famiglia e nell’identità personale. Vincenzo D’Anna, noto al pubblico per il suo debutto musicale con “Ischia protagonista” e per la partecipazione alla serie televisiva “Io sono Lillo”, torna ora con una nuova proposta artistica, carica di emozioni autentiche e di una narrazione personale profonda. Il singolo “Je vogl a te” nasce infatti da una vicenda autobiografica: una storia d’amore interrotta e poi ritrovata dopo undici anni. Una tematica universale, quella dell’amore che resiste al tempo, affrontata con una sensibilità moderna e un approccio musicale melodico, capace di parlare direttamente al cuore degli ascoltatori. Artista di formazione lirica, D’Anna è anche un interprete istintivo, in grado di coniugare tecnica e intensità emotiva. Nel nuovo brano, la sua voce si fa veicolo di un messaggio sincero, appassionato, quasi viscerale. “Je vogl a te” è, nelle parole dell’autore, un “urlo d’amore” che arriva forte e chiaro, cantato “con la voce e con il cuore”.

La realizzazione del singolo e del relativo videoclip ha coinvolto un team di professionisti che hanno contribuito con impegno e passione alla concretizzazione del progetto. Alla regia del videoclip figurano Enzo De Vito e Tony De Vito, due registi capaci di tradurre in immagini l’essenza narrativa ed emozionale del brano. La produzione è firmata da DNA Music Italy, con il brano prodotto, mixato e masterizzato da Amedeo Perrotta, in arte Ames. Compositore e produttore versatile, Perrotta ha già collaborato con artisti noti come LDA, Le One, Christian Liguori, Emiliana Cantone, Gianluca Capozzi e i Desideri, portando in questo progetto una cifra stilistica riconoscibile e un sound coinvolgente. Le riprese aeree del videoclip sono state affidate a Maurizio Bernocchi, che ha curato la parte dronistica con riprese mozzafiato. Il corpo di ballo, coordinato dalla maestra Martina Caserta, ha aggiunto una componente visiva dinamica e coreografica che accompagna la narrazione musicale. Nel ringraziare il team, D’Anna ha voluto esprimere pubblicamente anche la sua gratitudine nei confronti di chi lo ha sostenuto a livello personale, in particolare la compagna Deborah Mocciaro, la quale ha rappresentato un punto di riferimento affettivo e motivazionale durante tutto il processo creativo. A lei è stato rivolto un ringraziamento speciale per il supporto incondizionato.

Un doveroso ringraziamento è stato inoltre rivolto agli sponsor, con una menzione affettuosa al padre dell’artista, Emilio D’Anna, per il sostegno determinante nel rendere possibile la produzione del progetto. Con “Je vogl a te”, Vincenzo D’Anna consolida il proprio percorso artistico, dimostrando di saper evolvere nel rispetto delle proprie radici. Un artista che si distingue non solo per la qualità vocale, ma per la capacità di raccontare storie vere, emozioni vissute e legami profondi. Un’opera che si propone come un dialogo aperto con il pubblico, nella lingua dei sentimenti e della musica.

Articoli Correlati

2 Commenti

  1. Grande Vincenzo sei il Top e la tua musica e ituoi sforzi saranno ripagati con il Tempo come diceva il Nonno Ciro prima bisogna seminare e poi arriverà il Raccolto tu sei sulla giusta strada e siamo tutti fieri di te vai Vincenzo ‘Si Volaaaaaaaa’

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
Copy and paste this code into your web page.