CULTURA & SOCIETA'

Estate, tutti gli eventi dell’agosto ischitano

Sagre e musica dal vivo per vivere al meglio le ultime due settimane d’agosto sull’isola d’Ischia

Continuano gli eventi dell’estate Ischitana, trascorso il Ferragosto tra feste e serate l’appuntamento è domani, a Ischia Ponte, con Borgo in festa tra musica dal vivo ai piedi del Castello Aragonese. Altro appuntamento nel Comune di Barano, il prossimo 17 agosto, con la decima edizione della Sagra della Melanzana e il grande concerto di Franco Ricciardi. Sotto il cielo stellato di Fiaiano, con un tappeto verde di pini che fa da cornice, si rinnova la tradizione.

Ricciardi, cantautore italiano, durante la sua carriera, cantando sia in napoletano che in italiano, ha saputo contaminare la tradizione della canzone napoletana con sonorità più contemporanee e internazionali. Alcun dei suoi brani hanno fatto da colonna sonora a una delle serie tv più seguite di tutti i tempi: Gomorra! Sempre il 17 agosto, ma a Panza, vi sarà la storica Sagra del vino e Sausicciata organizzata dalla Proloco Panza e patrocinata dal comune di Forio che è giunta alla sua 42ma edizione. Con inizio alle ore 20.30 in Piazza San Leonardo vi saranno tante cose buone da mangiare e musica con Simone Carotenuto &Tammorrari del Vesuvio, con la partecipazione straordinaria di Francesco Da Vinci e Diego Iacono.E sempre a Forioi prossimi 18, 19, 20 agosto ci sarà la “Sagra del Buongustaio” la prima edizione di una manifestazione unica nel suo genere, tre giorni molto intensi e particolari per quanti vorranno toccare con mano le tradizioni foriane ed isolane, tra arte e gastronomia.

Si inizia il 18agosto con la sagra contadina, percorso tipico e lo spettacolo di cabaret di Massimo Cannizzaro, il 19 agosto la serata coniglio all’ischitana con il cabaret di Alessandro Bolide per poi concludere il 20 agosto con la serata a modo nostro con lo spettacolo musicale de I parià.Ma l’estate delle sagre continua con il pizza festival 2019. Giovedi’ 22 agosto nella splendida cornice della piazza San Giovanni Battista in Buonopane la degustazione delle ormai famose pizze dei nostri maestri pizzaioli! Ospite della serata sarà Riccardo Fogli, ex componente dei Pooh ed interprete di grandi successi. Insomma abbiamo davanti un’estate tutta da cantare! Ma il 18 agosto è festa anche nel comune d’Ischia con la musica dal vivo lungo Via Roma e Corso vittoria Colonna. Sempre nelle aree più interne dell’isola, a San Giovanni Battista in Buonopane, poiil prossimo 22 agosto vi sarà la bellissima e ormai storico Pizza Festival con la degustazione delle ormai famose pizze dei maestri pizzaioli!

Ospite della serata sarà Riccardo Fogli, ex componente dei Pooh ed interprete di grandi successi.Il 25 agosto nella piazzetta di Sant’Angelo è la volta di James Senesee Napoli Centrale nell’ambito del progetto: “Dal Monte Epomeo al Borgo marinaro di Sant’Angelo”. A Testaccio, in Piazza Mar del Plata, è tornato l’Expo, “la Grande Fiera d’Estate”. Una Manifestazione dell’enogastronomia, dello shopping e soprattutto dello spettacolo che si è imposta con forza anche per la sua 29^ edizione, dando spazio e contrapponendo le sue due anime, cioè quella storica della fiera commerciale e quella innovativa dello spettacolo di piazza.La ventinovesima edizione, in linea con le tendenze del momento, incentiverà il suo nuovo format “Food& Music Festival” che promuoverà in uno spazio esclusivo un vasto comparto della produzione e della trasformazione dei prodotti gastronomici dello streetfood di qualità.

La qualità e la varietà di scelta sarà possibile oltre che grazie alla storicità della manifestazione anche grazie alla collaborazione con associazioni del comparto turistico ed agroalimentare. Presso le casette di legno allestite per l’occasione si potranno trovare prodotti provenienti da più parti d’Italia e non solo, a margine saranno previste postazioni per sponsor benefit e media partner. Abbiamo scelto le casette di legno come tipologia di allestimento in quanto rispecchiano la nostra idea creare un ambiente per i visitatori (italiani o stranieri) che dia un’idea di un ritorno alle tradizioni e di creare un ambiente accogliente, il tutto contrapposto all’innovazione dello streetfood rappresentato da motorette che a rotazione prenderanno parte alla manifestazione. Durante la manifestazione verranno programmati spettacoli musicali e di intrattenimento tutte le sere con ingresso gratuito. La scelta di non prevedere un biglietto di accesso nasce con lo scopo di permettere alle persone di partecipare in maniera continuativa per tutta la durata dell’evento, cercando di creare un punto di attrazione turistica sull’isola d’Ischia dove trovare liberamente un momento di svago.

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex