CRONACA

Fase 2, Camera di Commercio e associazioni a confronto col Prefetto

Il dott. Marco Venturini trasferirà al Governo nazionale e regionale le aspettative ritenute degne di grande attenzione espresse dai rappresentanti delle Associazioni, così come solleciterà alle Forze dell’ordine controlli sul dilagare dell’abusivismo domiciliare che mettere seriamente a rischio la salute pubblica

All’indomani dell’emanazione del nuovo Dpcm, con le tante prese di posizione piuttosto dure da parte di ampie fasce dei settori produttivi, serrato è autorevole confronto con il Prefetto di Napoli Marco Valentini, con il vice presidente vicario della Camera di Commercio di Napoli Fabrizio Luongo e con le Forze Sociali, tra cui il presidente Aicast Antonino della Notte e il Vice Presidente di Casartigiani Napoli Maurizio Frantellizzi, quello che si è tenuto lo scorso 28 aprile in video conferenza, sull’emergenza covid-19 e la riapertura delle attività.

Maurizio Frantellizzi vice presidente Casartigiani Napoli è intervenuto per denunciare la discriminazione del settore Acconciatori e centri estetici la cui riapertura è incomprensibilmente rinviata al 1 giugno, così come per i fotografi invece non chiusi per decreto e per questo esclusi dagli aiuti economici seppur blandi. Occorrono misure specifiche ad hoc a copertura dei fitti a tutto il 2020, a copertura dei DPI e sanificazioni, annullamento e non semplice rinvio dei contributi previdenziali a tutto il 2020. Occorre, secondo Casartigiani, ricostruire le imprese, non rilanciarle, gli Artigiani vanno presi in braccio ed accompagnati su un tappeto rosso per agevolare al meglio la loro ripartenza che sarà la ripresa economica ed occupazionale del territorio.

Riconoscimento e grande appoggio è stato espresso dal vice presidente della Camera di Commercio di Napoli Fabrizio Luongo che ha sostenuto con determinazione le giuste rivendicazioni, assicurando da parte sua, oltre gli interventi Governativi e regionali, azioni mirate di sostegno economico e lotta alla burocrazia.

Sua eccellenza il Prefetto di Napoli ha apprezzato il ruolo svolto e la discussione al tavolo virtuale, facendosi carico trasferire al Governo nazionale e regionale le aspettative ritenute degne di grande attenzione, così come solleciterà alle Forze dell’ordine controlli sul dilagare dell’abusivismo domiciliare che mettere seriamente a rischio la salute pubblica.

Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex