CRONACA

Fiamme in municipio a Ischia, sul posto carabinieri e vigili del fuoco

Ieri pomeriggio le fiamme sono divampate in un locale in cui abitualmente vengono depositati i rifiuti ed è presente un cospicuo quantitativo di carta: per fortuna nessun danno a persone e cose

Parlare di paura è probabilmente eccessivo, ma di certo nel primo pomeriggio di ieri si sono vissuti momenti di preoccupazione all’interno del municipio di Ischia e soprattutto i timori non sono mancati neppure all’esterno dove improvvisamente si è notata una cospicua fuoriuscita di fumo che ha fatto immediatamente temere il peggio.

Al termine di un sopralluogo
condotto in maniera minuziosa è
stata assolutamente esclusa l’origine
dolosa, non essendo stato rinvenuto
alcun innesco: l’ipotesi più accreditata
è l’abbandono di un mozzicone
di sigaretta

In un atrio del palazzo di via Iasolino, dove vengono custoditi immondizia e carte varie da buttare, improvvisamente è scoppiato un incendio. La dea bendata ha voluto che in Piazza Antica Reggia si trovasse una gazzella dei carabinieri con a bordo due militari. Entrambi, resisi conto di quanto stava accadendo, non ci hanno pensato su due volte e si sono immediatamente precipitati sul Comune. Dopo aver trovato facilmente l’area nella quale si erano sviluppate le fiamme, hanno prontamente provveduto ad arginarle con l’utilizzo degli estintori ritrovati nelle stanze.

Nel frattempo sul posto giungevano anche i vigili del fuoco mentre le persone che si trovavano all’interno del municipio guadagnavano pian piano l’uscita, ma con tutta calma e per motivi esclusivamente di natura precauzionale. I pompieri impiegavano poco a spegnere l’incendio e così la calma è tornata sovrana.

I primi a intervenire sono stati
due militari dell’Arma che transitando
in Piazza Antica Reggia hanno notato
la coltre di fumo dal palazzo comunale:
il fuoco rischiava di raggiungere la
vicina stanza dell’archivio

Ma è chiaro che il repentino intervento dei carabinieri si è rivelato fondamentale, perché viceversa le fiamme avrebbero potuto raggiungere una vicina stanza dove si trova l’archivio comunale, con documenti per ovvi motivi preziosissimi. E’ chiaro che in casi del genere subito si è paventata la possibilità che si trattasse di un gesto dall’origine dolosa ma la stessa è stata subito esclusa da un sopralluogo condotto dagli stessi carabinieri – ed al quale ha preso parte anche il comandante della Compagnia di Ischia, cap. Angelo Pio Mitrione, giunto sul posto per sincerarsi dell’accaduto – e gli stessi vigili del fuoco. Nessuna presenza di innesco, è probabile che all’origine dell’incendio ci sia un mozzicone di sigaretta gettato con troppa superficialità.

Ads
Ads

Articoli Correlati

0 0 voti
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti
Pulsante per tornare all'inizio
0
Mi piacerebbe avere i vostri pensieri, per favore commentatex