Finizio incanta Casamicciola, in 5.000 in piazza
Successo straordinario per l'apertura del Summer Festival 2025: grande musica, partecipazione popolare e una Piazza Minata (e rinnovata) che diventa anfiteatro per accogliere l’estate degli eventi sull’isola

È stata una notte magica, di quelle che resteranno a lungo impresse nella memoria collettiva. Ieri sera, con un concerto che ha emozionato e coinvolto oltre 5.000 persone, Gigi Finizio ha inaugurato il Casamicciola Summer Festival 2025, trasformando Piazza Marina in un palcoscenico perfetto, vibrante e accogliente. Il celebre artista partenopeo ha regalato al pubblico un live show di altissimo livello, ripercorrendo – con nuovi arrangiamenti e un format pressoché inedito – le tappe più significative della sua carriera. Dai brani cult degli anni ’80 alle canzoni più recenti, Finizio ha saputo alternare dolcezza e potenza, eleganza e passione, confermandosi una delle voci più autentiche e raffinate della musica napoletana contemporanea. Il pubblico, di ogni età, ha risposto con entusiasmo: cori, applausi, emozioni condivise in una piazza gremita e viva. Ma a brillare non è stato solo lo spettacolo musicale: la vera protagonista della serata è stata anche Piazza Marina, recentemente riqualificata e restituita alla cittadinanza in una veste completamente nuova. Disegnata con una visione moderna e funzionale, la piazza si è rivelata il luogo ideale per ospitare eventi di grande portata: la sua conformazione naturale, con ampie aree centrali e una disposizione graduale verso il palco, ha creato un effetto anfiteatro che ha reso ogni punto d’osservazione privilegiato.
«Questa piazza è un autentico teatro all’aperto», ha detto Finizio dal palco, visibilmente colpito dalla bellezza del luogo e dalla straordinaria partecipazione popolare. Un commento che ha trovato eco tra i presenti, in una serata in cui musica, spazio urbano e comunità si sono fusi in perfetta armonia. A sottolineare l’importanza dell’evento e del progetto culturale estivo, anche le parole di Gianfranco Mattera, delegato agli eventi del Comune: «Una serata da incorniciare: esibizione strepitosa, un pubblico numerosissimo. Casamicciola torna ad essere l’epicentro dell’isola grazie agli eventi. Piazza Marina, in una veste rinnovata, si è mostrata in tutto il suo splendore. E non finisce qui: grazie a tutti coloro che hanno gioito con noi in quella che è stata una notte magica. Vi aspettiamo numerosi anche ai prossimi appuntamenti presenti nel nostro cartellone». Il riferimento di Mattera è doveroso perché il concerto di Gigi Finizio è solo il primo tassello di un programma ricco e variegato: il 12 luglio arriverà Nek, altra grande icona della musica italiana mentre il il 22 luglio sarà invece il turno dei Ricchi e Poveri, seguiti da un attesissimo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo dal molo di sopraflutto del porto. Con la sua nuova piazza, la bellezza del contesto naturale e un cartellone di eventi di alto profilo, Casamicciola si candida a diventare una delle capitali culturali dell’estate ischitana. Un segnale forte di rinascita, vitalità e apertura, che trova nella musica e negli spazi pubblici il cuore pulsante di una comunità pronta a condividere emozioni e bellezza.





Bella serata peccato che su 5000 in piazza 4900 erano in piedi e i restanti seduti ….